Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto BiL BambInLibri: gli appuntamenti di novembre

CSV Lombardia Sud2021-11-19T00:07:25+01:00
Pubblicato il
28/10/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nuovi appuntamenti con il progetto BiL per i più piccoli! Ecco i prossimi a San Martino Siccomario:

Sabato 13 novembre 2021 alle ore 10:30 si terrà “Storie SFraordinarie: i 3 mostri + 2” presso la biblioteca comunale “Anna Frank” (via Trieste 24, San Martino Siccomario, Pavia), un laboratorio di lettura a cura di Calypso e SFA Il Borgo.

Massimo 12 famiglie con bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al numero 338 931 1336.

Domenica 14 novembre 2021 alle ore 15:30 si terrà la presentazione del Punto Lettura 0-6 presso la Biblioteca comunale “Anna Frank” (via Trieste 24, San Martino Siccomario, Pavia) con Storie InLingua, a cura di Babele ODV.

Massimo 12 famiglie con bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. Prenotazione obbligatoria via telefono al numero 0382 529771, o via email all’indirizzo babeleonlus@gmail.com.

Il manifesto (88 download ) delle due iniziative

 

Il 6 novembre è anche l’ultima data per acquistare copie dei propri libri preferiti presso la libreria Il Delfino di Piazza Cavagneria 10 a Pavia, e lasciarle in dono ad uno (o più) degli 8 Punti Lettura BIL.

BiL è un patto locale per la promozione della lettura nella prima infanzia, promosso da CSV Lombardia SUD, in partnership con 6 Comuni e con 8 associazioni del territorio, con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per le Attività Culturali.

È un progetto di promozione della lettura 0-6 a cura di CSV lombardia Sud, Acli Pavia – Sezione Provinciale, Babele Odv, A Ruota Libera, Associazione Amici dei Boschi, Calypso – il teatro per il sociale, Incipit Pavia, Mamme connesse.

È possibile sostenere il progetto BIL con una donazione attraverso la piattaforma Go Fund Me.

#TAG: Comunita e territorio  cultura  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Diritti al Futuro: una progettazione condivisa per rilanciare la cittadinanza giovanile

Il progetto di Servizio Civile Universale “Diritti al Futuro – Laboratori di educazione alla cittadinanza e alla solidarietà” si...

22 Luglio 2025 Di CSV Insubria VAComunita e territorio, SCU- Servizio Civile Universale
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più