Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto “San Riccardo Pampuri” per le scuole, un fatebenefratello della nostra terra

CSV Lombardia Sud2021-09-30T16:33:55+02:00
Pubblicato il
30/09/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto, promosso dall’Associazione San Riccardo Pampuri Onlus, è rivolto ai bambini ed ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di far conoscere la figura di San Riccardo Pampuri ripercorrendone la vita e promuovendo i suoi valori di riferimento espressi nelle Costituzioni e nella Carta di Identità dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli di cui lo stesso ne è il fondatore.

Il progetto ripercorrerà, attraverso incontri, fumetti, video (visita virtuale del museo di san Riccardo Pampuri presente nella RSA che porta il suo nome sita in Trivolzio) e materiale fotografico, la vita del Santo partendo dal periodo storico in cui è collocata fino ad arrivare all’attualità dei valori da esso incarnati, quali la cura dell’altro, il dono, l’accoglienza e l’ospitalità, la solidarietà e l’attenzione verso i più fragili ed emarginati che fanno parte di alcuni degli obiettivi indicati nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile approvato dall’ONU:

Obiettivo 1: sconfiggere la povertà

Obiettivo 2: sconfiggere la fame

Obiettivo 3: ridurre le disuguaglianze

Obiettivo 16: pace, giustizia e istituzioni solide

Il progetto vuole educare i bambini e ragazzi di ogni età, indipendentemente dalla cultura e dalla religione, ai valori promossi dalla figura di San Riccardo collocandosi nel contesto dell’Educazione civica e non in quello dell’insegnamento della Religione Cattolica proponendo, in accordo con le insegnanti, l’approccio più idoneo a seconda della classe frequentata.

In considerazione dell’età dei bambini e dei ragazzi, al termine del percorso, verrà richiesta la realizzazione di un elaborato ad esempio:

  • studenti scuola materna: disegno o cartellone;
  • studenti scuola elementare: disegno, cartellone o testo;
  • studenti scuola media e superiore: disegno, cartellone, testo, elaborato power point, video.

Gli elaborati, prodotti dalle scuole, parteciperanno al concorso organizzato dall’Associazione con l’assegnazione di premi per categoria in base all’età e/o al grado scolastico e verranno raggruppati in una pubblicazione scaricabile anche in formato e-book.

Gli elaborati verranno inoltre pubblicati sul sito web dell’Associazione.

Per maggiori informazioni e per aderire al progetto:
Tel 335 481996, e-mail info@associazionesanriccardopampuri.it

 

 

#TAG: Giovani  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più