Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Salute senza limiti. Una proposta per le farmacie della Lomellina

CSV Lombardia Sud2022-09-15T12:45:01+02:00
Pubblicato il
15/09/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Vigevano – Prabis ODV sostiene da 18 anni progetti di cooperazione per garantire il diritto ad un’assistenza sanitaria ai bambini e alle donne in gravidanza. Sostiene l’Ospedale pediatrico del villaggio di Bor nella regione di Prabis che con oltre 60 posti letto riesce a garantire cure a decine di migliaia di persone ogni anno. Inoltre, ha attivato il servizio di medicina di prossimità (automedica e ambulanza con ecografo) per bambini e donne in gravidanza che per le loro condizioni di salute non riescono a raggiungere l’ospedale.

La proposta che viene rivolta alle farmacie è aderire ad una rete di farmacie “solidali” che, attraverso una raccolta fondi in favore dell’associazione, contribuiscano ad avvicinare e sensibilizzare la cittadinanza di Vigevano, Mortara e dintorni ai temi della solidarietà e della tutela della salute senza confini. Già una decina di farmacie fanno parte da anni della squadra della “Salute Senza Confini”.

L’iniziativa si svolgerà nel periodo da 1 al 8 ottobre 2022, all’interno delle realtà promotrici di Salute Senza Confini aderenti, sarà rivolta ai cittadini e avrà l’obiettivo di garantire la formazione specialistica di un medico dell’Ospedale di Bor per implementare l’uso dell’ecografo e garantire il supporto alle donne in gravidanza. Inoltre, si permetterà il continuo rifornimento di farmaci e di benzina per l’automedica che garantisce il supporto a distanza. Tutti i progetti in corso sono visibili sul sito dell’Associazione.

Un’occasione per le farmacie e i centri medici della Lomellina di partecipare ad un progetto di grande impatto verso una delle regioni più povere del mondo – la Guinea Bissau e di condividere con la comunità Lomellina il suo impegno verso quest’iniziativa quale strategia di responsabilità sociale.

La partecipazione è gratuita contattando l’associazione per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa al 338 5831727.  

#TAG: diritti  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
“GenerAzioni in cammino. Radici per il futuro”: incontri sull’invecchiamento attivo

Valorizzare le persone anziane, sempre più centrali nella società, e al tempo stesso contrastarne l'isolamento: sono questi gli obiettivi...

2 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAnziani, eventi, Lecco, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più