Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Scuola di Cittadinanza e Partecipazione dodicesimo ciclo 2024-2025: organizziamo la speranza

CSV Lombardia Sud2024-10-15T14:08:19+02:00
Pubblicato il
08/10/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da giovedì 17 ottobre 2024 a sabato 3 maggio 2025, si terranno una serie di incontri di “Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, dodicesimo ciclo 2024-2025” dal titolo Organizziamo la speranza.

Il programma è il seguente:

  • “Più vita e più famiglia contro la solitudine – Una primavera demografica per ritrovare a speranza”, giovedì 17 ottobre dalle ore 20.00 alle 22.30, presso il Collegio di Santa Caterina, via San Martino 17/B, Pavia. All’incontro interverranno Tony Persico (Ministero dell’economia e delle finanze), Gigi De Palo (Fondazione per la Natalità e Progetto Immischiati), Nausicaa Ciniglio e Antonio Cirillo (Fraternità di Emmaus). Introduce Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia) e modera Maria Pia Sacchi Mussini. (MANIFESTO)

 

  • “Intelligenza artificiale: minaccia o occasione?- IA generativa: che cosa è, come funziona, a che cosa serve”, giovedì 21 novembre 2024, dalle ore 20.00 alle 22.30, presso il Collegio Cairoli, Piazza Collegio Cairoli 1, Pavia. l’incontro sarà introdotto da Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia), moderato da Mauro Ceroni e interviene Federico Cabitza (Università degli studi Milano-Bicocca).

 

  • “Giovani e lavoro: speranza o delusione?- Visioni a confronto per riflettere insieme”, giovedì 13 febbraio 2025 dalle ore 20.00 alle 22.30, presso Collegio Cairoli, Piazza Collegio Cairoli 1, Pavia. l’appuntamento è introdotto da Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia), moderato da Francesco Cervetto e interverranno Giacomo Balduzzi (sociologo), Marco Contessa (sindacalista), Aldo Fumagalli (imprenditore) e Monica Ghielmetti (responsabile risorse umane)

 

  • “Giubileo dei lavoratori- Fondati e sicuri nella Speranza
    di un lavoro pieno di dignità e fiducia nel domani”, sabato 3 maggio 2025 dalle ore 19.00 alle 20.30, presso il duomo di Pavia.

Dalle ore 20.00 di ogni evento sarà offerto un rinfresco curato da II Girasole di Travacò.

Gli eventi sono promossi da Fondazione Laboratorio di Nazareth e Diocesi di Pavia, con il supporto di Fondazione Banca del Monte di Lombardia, evento accreditato da EOF Living.

Per maggiori informazioni scrivi a fondazione.nazareth@gmail.com o visita il sito.

manifesto
#TAG: Pavia  Per approfondire  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più