Servizio Civile Universale: 1 posto disponibile a Pavia con CSV Lombardia Sud ETS! C’è tempo fino a martedì 18 febbraio 2025 ore 14.00
CSV Lombardia Sud ETS– Centro di Servizio per il Volontariato mette a disposizione 1 posto da operatore volontario di Servizio Civile Universale nel progetto “Comunità e territori consapevoli per uno sviluppo solidale e sostenibile” con il Consorzio Pavia in Rete in qualità di Ente capofila.
Le caratteristiche del servizio
Il periodo di servizio avrà una durata di 12 mesi. Il servizio avrà un orario di 25 ore settimanali pari a un monte ore annuo di 1.145 ore. I volontari ammessi percepiranno un assegno mensile dell’importo di 507.30 Euro.
TEMPISTICHE
I candidati svolgeranno il colloquio di selezione tra marzo e aprile 2025.
L’avvio del servizio è previsto tra maggio e giugno 2025.
LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO
Il progetto contribuisce alla realizzazione del Programma “Consorzio Pavia in rete per costruire comunità accoglienti, solidali, educanti e consapevoli sul territorio pavese”, e si ispira all’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”.
Il volontario in Servizio Civile Universale, in supporto agli operatori di CSV, dopo opportuna formazione e in base alle attitudini personali potrà essere coinvolto seguenti attività:
Promozione, informazione e diffusione delle opportunità di partecipazione sociale
– Supporto nella promozione e organizzazione di progetti di collaborazione con Enti del Terzo Settore
– Supporto nella convocazione delle associazioni, nell’attività di segreteria gestionale e organizzativa.
– Supporto nel coinvolgimento di giovani come volontari in eventi progettati sia direttamente da CSV sia in co-progettazione con altri Enti del Terzo Settore
– Supporto nei rapporti con le scuole
Orientamento e accompagnamento dei giovani nella fase d’inserimento nei contesti associativi
– Ricerca e aggiornamento dell’elenco di Enti disponibili ad accogliere giovani volontari
– Supporto nell’attività di orientamento degli aspiranti volontari
– Supporto nell’attività di contatto con le organizzazioni di volontariato accoglienti
– Supporto alle azioni di gestione delle pagine dedicate alla bacheca “Ricerca volontari” e “Richiesta Orientamento” mediante il portale web del CSV
– Supporto nell’attività di indagine conoscitiva delle esperienze del volontariato dei cittadini orientati
– Monitoraggio e raccolta delle opportunità di volontariato estivo nazionale e internazionale
– Supporto nell’organizzazione e gestione dei momenti formativi e di rielaborazione delle esperienze di chi ha svolto e svolge attività di volontariato anche in contesto scolastico
– Supporto nella promozione e organizzazione dei progetti di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) nel Terzo Settore
Comunicazione e promozione delle iniziative dell’Ente
– Supporto nell’utilizzo degli strumenti comunicativi di CSV e nella produzione di contenuti multimediali per promuovere le opportunità per Enti e cittadini
Ci si può candidare entro martedì 18 febbraio 2025 ore 14.00.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario accedere al portale DOL (tramite SPID o credenziali da chiedere al Dipartimento attraverso il portale).
Link al portale DOL.
Per selezionare progetto e sede è sufficiente compilare il motore di ricerca con il Codice progetto: PTCSU0027924013195NXTX
e selezionare il posto presso il CSV di Pavia con Codice Sede 193649
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
visita la pagina del Servizio Civile Universale del Consorzio Pavia in Rete e compila questo breve modulo per ricevere informazioni sugli incontri informativi che verranno organizzati nel mese di gennaio.