Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

#SMONTALOSTEREOTIPO. Il contest rivolto ai/alle giovani 15-34 anni della Regione Lombardia

CSV Lombardia Sud2021-07-28T12:08:42+02:00
Pubblicato il
22/07/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Gli studenti e le studentesse degli Istituti partner e tutti i ragazzi e le ragazze che vorranno partecipare, sono invitati a cimentarsi nella realizzazione di un elaborato sotto forma di gioco di società/gioco da tavolo, in grado di veicolare idee, proposte e riflessioni sul tema degli stereotipi di genere e delle pari opportunità, con riferimento all’accesso al lavoro e alla realizzazione personale. Il contest intende essere · da un lato un’occasione per stimolare la riflessione della popolazione giovanile sulle tematiche progettuali, · dall’altro un’opportunità per rendere i giovani e le giovani protagonisti attivi nel percorso di sensibilizzazione del territorio, attraverso la realizzazione di un gioco che possa essere diffuso anche a livello provinciale.

TEMA: Stereotipi di genere e pari opportunità di accesso al lavoro e di realizzazione personale.

DESTINATARI: giovani dai 15 ai 34 anni che vivono, studiano, lavorano in Lombardia che possono partecipare singolarmente o in team di massimo 5 partecipanti. Il contest si articola in due sezioni:

  • Sezione 1 – destinatari frequentanti i cinque istituti superiori partner di progetto [Istituto Statale A. Cairoli di Pavia, Liceo Ginnasio Statale B. Cairoli di Vigevano, Istituto Santachiara O.D.P.F. di Voghera, Istituto di Istruzione Superiore L.G. Faravelli di Stradella, CFP Fondazione Le Vele di Garlasco]
  • Sezione 2 – destinatari liberi articolati in tre sub-sezioni: 2.a 15-19 anni 2.b 20-26 anni 2.c 27-34 anni

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: Presentazione di un gioco inedito incentrato sul tema del contest, sviluppato nella forma di gioco da tavolo o gioco di società, prevedendo l’interazione tra più persone (gioco di percorso, party game, gioco di posizionamento, gioco di carte, gioco competitivo, gioco collaborativo, ecc.). La partecipazione è gratuita.
*Per una lettura completa delle modalità di partecipazione scarica il regolamento dai documenti correlati oppure richiedi una copia alla mail pariopportunita@comune.pv.it 

TERMINE PER LA PARTECIPAZIONE: 12 settembre 2021

PREMI: In palio un montepremi di €4.380,00 in voucher per l’acquisto di libri

PREMIAZIONE: La premiazione si svolgerà nel mese di settembre 2021

Per informazioni: Ufficio Pari Opportunità del Comune di Pavia – Tel. 0382/399203, email pariopportunita@comune.pv.it

#TAG: Coesione sociale  Giovani  Legalità  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto G.I.G.A. Giovani insieme per grandi ambizioni – Il ruolo di CSV Lombardia Sud ETS

Nel primo dei tre anni del progetto G.I.G.A., un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per...

23 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più