Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Tana libera tutti! Un progetto per i giovani 15-35 anni di Voghera e dintorni

CSV Lombardia Sud2023-02-23T18:13:40+01:00
Pubblicato il
02/02/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Cooperativa CODAMS 2 di Voghera nell’ambito del bando Giovani Smart di Regione Lombardia, ha dato avvio al progetto “Tana libera tutti” con numerose attività e proposte per i ragazzi e ragazze 15-35 anni.

Di seguito riassumiamo le proposte:

TEATRONAUTI! – Laboratorio di teatro | Manifesto (352 download )
Un progetto rivolto a giovani che insieme potranno condividere percorsi di formazione artistica e apprendere elementi e tecniche base delle discipline teatrali, con l’obiettivo di vivere, divertirsi e lavorare insieme.

OUTSIDER LAB – Laboratorio d’arte
Outsider, ossia “fuori dagli schemi”. Il laboratorio destinato agli istituti superiori che aderiranno al progetto, punta a fornire uno spazio fuori dallo schema didattico, ma all’interno del sistema scuola e a fare emergere interessi e motivazioni che in un contesto molto strutturato rischiano di rimanere celati.

SOUND ON – Laboratorio musicale | Manifesto (327 download )
Nel laboratorio di SONGWRITING, ci si occuperà di comporre un brano partendo dall’arrangiamento fino ad arrivare alla stesura del testo. Ovviamente articoleremo le attività partendo da semplici IMPROVVISAZIONI SONORE in cui si conosceranno svariati strumenti, dalle semplici percussioni fino a quelli armonici come le tastiere. Attraverso le regole della CIRCLE SONG si instaureranno relazioni sonore e non e il concetto di tempo musicale. Sono inoltre previsti CORSI DI REGISTRAZIONE.

IL TERRITORIO IN CUCINA – Laboratorio di cucina | Manifesto (345 download )
Il corso intende fornire la preparazione per operare nel settore della ristorazione conoscendo le caratteristiche dei prodotti, delle materie prime e realizzando le principali lavorazioni e preparazioni culinarie

UNA POLTRONA PER… TUTTI – Cineforum
Il progetto mira a creare uno spazio di riflessione individuale e di gruppo utilizzando il cinema e le serie tv come materiale da cui trarre tematiche di discussione. Il dibattito tra i partecipanti avverrà sotto la guida di un facilitatore e la supervisione di uno psicologo, con l’obiettivo di favorire il confronto e gli scambi nterpersonali.

E ALLORA MUOVITI MUOVITI!!! – Attività ludico-ricreative
Costituzione di un gruppo di giovani che organizza, progetta e promuove attività e incontri per offrire occasioni di socializzazione tra i partecipanti alle varie giornate (giornata ENPA, giornata giochi di società come Iriopoly e Medianos , giornate sportive con attività di Spartan e Padel).

PARI E DISPARI – Peer education
L’esigenza di contrastare la dispersione scolastica e la sempre più diffusa richiesta, dopo il Covid, di Istruzione parentale ha portato a pensare a uno spazio adibito per il supporto allo studio scolastico.
Poiché la finalità del progetto consiste nel suscitare e/o rinnovare l’interesse per la vita scolastica, l’idea è di
proporre un laboratorio in cui gli studenti con più o meno gravi difficoltà trovino spazio per (ri)scoprire la bellezza di mettersi in gioco, vincendo timidezza, ansie e blocchi emotivi dovuti soprattutto all’isolamento forzato durante la pandemia.
Saranno promosse attività di peer learning: adottando strategie riconducibili in particolar modo alla metodologia della Classe Capovolta, si prediligerà l’aiuto e il supporto fra pari. Ulteriore scopo è favorire la scoperta dei propri talenti e punti di forza: con il “capovolgimento dei ruoli”, infatti, gli studenti, sono chiamati a proporre una lezione/ricerca in una materia di loro interesse che possa tornare utile a un compagno il quale, invece, presenta difficoltà nello stesso ambito.

CONNESSIONI – Sportello di ascolto psicologico e orientamento | Manifesto (427 download )
Sportello psicologico gratuito che offre un ciclo di incontri ai partecipanti che vivono un momento di difficoltà, confusione o fragilità.
Un’occasione per i ragazzi di poter avere uno spazio e un tempo per loro, in cui venire accolti e ascoltati.
Oltre alla funzione di supporto psicologico, lo sportello avrà, altresì, una funzione di accoglienza e orientamento rispetto alla rete dei servizi presenti sul Territorio

Modulo di iscrizione alle proposte

Compila il questionario per comunicare come stai, i tuoi interessi e le tue proposte.

Per informazioni: info@codams.it e 0383 366982

#TAG: Giovani  Pavia  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più