Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Workers – Storie di ordinario sfruttamento

CSV Lombardia Sud2025-03-18T17:56:15+01:00
Pubblicato il
18/03/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Workers – Storie di ordinario sfruttamento” l’opera relazionale ideata da Compagnia FavolaFolle, all’interno del progetto antitratta “Mettiamo le ali – dall’emersione all’integrazione” di Lule Onlus, apre dal 24 al 28 marzo presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile, in Vicolo Seminario 5 a Vigevano.

Un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori del territorio e alla cittadinanza, per sensibilizzare le giovani generazioni sulle condizioni di lavoro e sul fenomeno del grave sfruttamento lavorativo e la tratta di esseri umani.

L’evento, che ha già visto l’adesione di numerosi istituti scolastici, è aperto a tutte le scuole superiori del territorio.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di approfondire il tema dello sfruttamento lavorativo attraverso un’esperienza immersiva, per coinvolgere gli studenti in un percorso di riflessione critica sulla realtà occupazionale di alcune persone, i diritti dei lavoratori e le problematiche legate ad economie illegali e al caporalato, con una panoramica sulle azioni che ogni singolo cittadino può applicare per contrastare il fenomeno e rendersi più consapevoli.

Realizzato nell’ambito del progetto  “Mettiamo le ali – dall’emersione all’integrazione”, di cui Lule Onlus è ente Capofila, il Comune di Vigevano partner di progetto, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Programma unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale a favore di vittime di tratta e grave sfruttamento – BANDO 6/2023).

Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiamare il 392 9939299 o scrivere a organizzazione@favolafolle.com

Slot disponibili:

Lunedì 24/03 ore 11:00

Lunedì 24/03 ore 13:00

Mercoledì 26/03 ore 9:00

Mercoledì 26/03 ore 10:00

Mercoledì 26/03 ore 11:00

Mercoledì 26/03 ore 13:00

Giovedì 27/03 ore 9:00

Giovedì 27/03 ore 10:00

Giovedì 27/03 ore 11:00

Giovedì 27/03 ore 13:00

Venerdì 28/03 ore 11:00

Venerdì 28/03 ore 13:00

#TAG: diritti  Legalità  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Chiusura estiva CSV Lombardia Sud ETS

Dal 4 al 22 agosto 2025 gli uffici di CSV Lombardia Sud ETS rimarranno chiusi. E' comunque possibile lasciare un...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più