Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La tragedia del mediterraneo

CSV Lombardia Sud2019-11-22T13:23:53+01:00
Pubblicato il
22/11/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il dramma del Mediterraneo è stato spesso al centro del dibattito pubblico negli ultimi anni, tuttavia se ne è fatta quasi sempre una narrazione superficiale, arrivando addirittura a colpevolizzare gli stessi migranti che si mettevano in mare per la speranza di una vita migliore.

Martedì 26 novembre alle ore 18 presso il Cinema Politeama di Pavia ospiti dell’evento saranno:
·      Maso Notarianni, giornalista tra i fondatori di Mediterranea – Saving humans e membro dell’equipaggio della nave Alex, che ci porterà la sua testimonianza diretta e materiale audio visivo dei salvataggi in mare della nave Alex.
·      Carlo Marconi, autore de “di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti”, libro per ragazzi che tratta il tema difficile però tremendamente attuale dei migranti.
·      Claudia Lucrezio, docente di lettere e presidente di Arci Pavia

Durante l’evento saranno proiettati filmati di Mediterranea – Saving humans.

#TAG: Accoglienza  Coesione sociale  Giovani  Migranti  Pavia  Per approfondire  Per i cittadini  Per le organizzazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Concorso per le scuole “La missione si fa insieme”

L’Associazione Padre Francesco Carnevale Garè ODV opera in Gambolò da oltre 50 anni a favore delle missioni in Africa,...

12 Novembre 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
Documentario “Careseekers – In cerca di cura”

Al via a Sant’Angelo Lodigiano e a Casaletto Lodigiano alcuni momenti di formazione e approfondimento rivolti a parenti e...

12 Novembre 2025 Di CSV Lombardia SudAnziani, Associazioni, caregiver, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, diritti, Lodi
Moruzzi Road cerca volontari per animazione territoriale [PAVIA, 21 e 22 novembre]

[ CHI E' MORUZZI ROAD ]: Moruzzi Road è un'organizzazione di volontariato che si occupa prevalentemente della valorizzazione di...

12 Novembre 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più