Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Raccontaci la tua opinione sul volontariato in tempi di crisi

CSV Milano2020-08-31T11:17:48+02:00
Pubblicato il
15/06/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Partecipa alla ricerca europea promossa dal progetto “Vocis – Volontari: motore di solidarietà in tempi di crisi” che raccoglie le opinioni e le buone pratiche sul ruolo che il volontariato svolge nei periodi di crisi, con particolare attenzione alla crisi migratoria e alla crisi sanitaria che stiamo attraversando.

#Artedellintegrazione riparte con una nuova lente. Abbiamo raccontato i progetti che il volontariato ha messo in campo nell’integrazione dei migranti nell’area metropolitana di Milano. Ora, grazie a un progetto europeo a cui CSV Milano partecipa, insieme ad altri partners, fotografiamo la realtà dei volontari attivi nelle emergenze, in primis quelle migratorie.
Il progetto “Vocis, volontari: motore solidarietà in tempi di crisi”, finanziato dal programma Europa per i Cittadini, persegue l’obiettivo di promuovere e dare evidenza al ruolo del volontariato come motore di solidarietà nei momenti di crisi, con una particolare attenzione a quelle migratorie.
A tale scopo CSV Milano vi chiede di partecipare alla ricerca per raccogliere le vostre opinioni e raccontare le buone pratiche che avete messo in campo in particolare durante le ultime due crisi, quella migratoria e quella sanitaria che stiamo attraversando. Saranno coinvolti 2500 partecipanti provenienti da cinque Paesi europei.

Qui trovi il link al questionario di indagine: https://vocis.limequery.com/694744
seleziona in alto a sinistra l’opzione lingua italiana e in pochi minuti rispondi al questionario

Con questa indagine sarà possibile conoscere come sia percepita l’esperienza di volontariato a sostegno dei migranti e, più in generale, in tempi di crisi per offrire, alle associazioni e ai volontari che vi operano, importanti spunti di crescita e sviluppo delle proprie attività.

Il progetto Vocis – Volunteers as a force of solidarity in times of crisis, finanziato dal programma europeo “Europa per i cittadini”, iniziato il 1° marzo 2020, che terminerà il 30 agosto 2021, presenta una variegata partnership europea: l’associazione croata Udruga MI, Slit (ente capofila); CSV Milano, Italia; CEV, Belgio; Srbija u pokretu, Serbia; Fundacja Rzecz Spoleczna, Polonia; Hrvatski centar za razvoj volonterstva, Croazia.

#Artedellintegrazione è il progetto di CSV Milano che si propone di dare visibilità ad associazioni e volontari che si impegnano a favore dell’integrazione dei migranti e dell’interazione tra i diversi cittadini e le tante culture che abitano la città metropolitana di Milano. Un’azione in linea con l’obiettivo 11 dei Sustainable Development Goals, sottoscritti dai Paesi membri dell’Onu, e adottato da CSV Milano: rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.
Per informazioni potete contattarci a questo indirizzo: europa.milano@csvlombardia.it

#TAG: Coronavirus  Coronavirus - Attività  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più