Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sfide – La scuola di tutti annuncia nuovi appuntamenti online

CSV Lombardia Sud2020-10-20T10:28:19+02:00
Pubblicato il
20/10/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sfide – La scuola di tutti ha annunciato una nuova serie di incontri online dal 14 al 22 novembre, sulla piattaforma Zoom.

Ecco alcuni degli appuntamenti in programma:

Andrea Mangiatordi:  Progettare e realizzare slide accessibili a sostegno della didattica inclusiva. Un workshop durante il quale si discuteranno alcuni temi e alcune strategie utili per migliorare l’accessibilità delle slide e per meglio integrarle in percorsi didattici che aspirino ad essere inclusivi.

Alexandra Berndt: “Esperienze con la DAD – Che cosa mantenere, che cosa migliorare?” – Riflessioni su una didattica imposta, che può diventare una scelta. Un incontro volto a riflettere sulla didattica a distanza e sul suo impatto sulla didattica mista durante il nuovo anno scolastico. Gli ambiti sui quali si desidera riflettere insieme ai partecipanti, sono la didattica digitale come approccio metodologico, il suo impatto motivazionale, gli aspetti della socializzazione online e il ruolo del feedback in contesti digitali.

Stefania Bassi: Rodari 4.0. Come trasferire sul cloud le tecniche di invenzione narrativa di Gianni Rodari, creando “binomi fantastici” con i nostri smartphone.In occasione dei 100 anni dalla sua nascita, un workshop dedicato all’autore de  “La grammatica della fantasia”, per riflettere giocando sull’attualità del motto rodariano:  “Tutti gli usi della parola a tutti. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo”..

Sabina Minuto ed Elisa Golinelli: Amano leggere. Sanno scrivere. Una presentazione-laboratorio in cui sarà possibile sperimentare una delle tecniche più importanti del WRW: la minilesson.

Luciana Bertinato e Roberto Papetti: Io, tu, noi, Pacifici perché la pace si fa insieme. Un progetto, “la carovana dei Pacifici”, che intende ricercare l’origine dei conflitti a partire dal quotidiano, come si possono accogliere e affrontare, come si testimonia la pace, come si può rifiutare l’enormità delle guerre, come ci si può sentire in cammino pacifico con tanti bambini e adulti in tutto il mondo.

Questi sono solo alcuni degli incontri in programma. Per rimanere aggiornato sulle attività, visita il sito.

#TAG: Competenze  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
BambInFestival dal 16 al 25 maggio 2025 a Pavia e dintorni

Dal 16 al 25 maggio 2025, Pavia ospita la 16ª edizione di BambInFestival, il primo festival cittadino interamente gratuito...

9 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
XIII Festa del Lavoro a Pavia: riflessione, dibattito e spiritualità il 3 maggio 2025

Torna la XIII edizione della Festa del Lavoro promossa dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione in collaborazione con la...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudCompetenze, Pavia, Per approfondire
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più