Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Per un Natale più solidale: la rete dei Csv sostiene Altromercato

CSV Lombardia2020-12-11T10:51:41+01:00
Pubblicato il
10/12/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSVnet aderisce all’appello delle botteghe del commercio equo e solidale della rete Altromercato per un Natale all’insegna di scelte consapevoli e piccoli gesti quotidiani che promuovano la sostenibilità e il rispetto delle persone e dell’ambiente.

Con l’avvicinarsi delle feste in un anno così particolare e segnato dall’incertezza, è importante ribadire il valore di un’economia che non abbia al centro il profitto ma che tuteli i produttori e favorisca scelte di consumo sane, che facciano bene non solo a chi acquista ma anche a chi produce.

Proprio per questo motivo CSVnet – l’associazione che riunisce i 55 centri di servizio attivi in Italia – e Altromercato vogliono rilanciare l’accordo siglato lo scorso giugno che ha messo insieme due reti consolidate e presenti su tutto il territorio nazionale.

Con le sue 225 botteghe condotte da 94 associazioni socie, e con i suoi prodotti presenti in 1.500 punti vendita della grande distribuzione e in 2 mila negozi bio, Altromercato è una fra le più importanti realtà di commercio equo in Italia e nel mondo, capace di gestire rapporti con 190 organizzazioni di produttori in oltre 40 paesi.

L’obiettivo della rete delle botteghe, insieme a quella dei Csv, che conta più di 400 fra sedi e sportelli, è di sensibilizzare i cittadini a compiere azioni solidali, attraverso interventi concreti e attività concordate di comunicazione.

“Il protocollo d’intesa siglato a giugno è stato l’inizio di un percorso che ci vedrà ancora uniti nel diffondere i principi dell’Agenda Onu e di un’economia più etica che metta al centro le persone e progetti sostenibili, – commenta il presidente di CSVnet Stefano Tabò. – L’occasione dei regali natalizi permette di fare scelte di consumo sempre più giuste e consapevoli. Molte associazioni di volontariato assumono localmente iniziative a questo finalizzate. Una preziosa possibilità in ambito nazionale viene offerta a tutti i cittadini dalle botteghe solidali con una proposta in linea con i valori che sono alla base dell’impegno del sistema dei centri di servizio per il volontariato”.

“In un momento storico così particolare e con l’avvicinarsi delle ricorrenze natalizie, le parole ‘collaborazione’ e ‘rete’ assumono ancora più valore e ci fanno sentire parte di un grande movimento che si muove per dare voce e sostegno a realtà che lavorano in modo etico e sostenibile ogni giorno dell’anno”, aggiunge Cristiano Calvi, vicepresidente e amministratore delegato di Altromercato.

Articolo tratto da CSVnet.it

Trova la bottega più vicina a te

#TAG: Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Agricoltura sostenibile in Palestina
Agricoltura sostenibile in Palestina: incontro al centro congressi di Olgiate Comasco

Martedì 21 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso l’Auditorium Centro Congressi Medioevo di Olgiate Comasco (via Lucini, 4), si terrà un incontro pubblico dedicato...

20 Ottobre 2025 Di CSV Insubria COCampi di volontariato, Coesione sociale, Como, Economia solidale, PACE, Varese
volontariato aziendale incontro a Confindustria Como Elena zulli
Volontariato aziendale, incontro in Confindustria per “Como City for Future”. Elena Zulli (Csv Insubria): «Importante costruire relazioni stabili con il terzo settore»

CONFINDUSTRIA COMO e CSV Insubria - Centro di Servizio per il Volontariato ETS, nell’ambito del progetto Como City for...

28 Luglio 2025 Di CSV Insubria COComo, Competenze, Comunita e territorio, CSV - Si parla di noi, Economia solidale, Per le organizzazioni, Terzo Settore, volontariato
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più