Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sabato 15 maggio nei punti vendita Conad la spesa si fa “più buona”

CSV Lombardia2021-05-13T13:35:34+02:00
Pubblicato il
04/05/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 15 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica promossa Conad Centro Nord, che per la prima volta coinvolge tutta la Lombardia grazie alla collaborazione dei sei Centri di Servizio per il Volontariato Lombardo.

Nella giornata di sabato, nei punti vendita Conad Centro Nord di tutte le province lombarde che aderiscono all’iniziativa, saranno presenti i volontari delle associazioni del territorio che consegneranno ai consumatori un sacchetto da riempire con quei generi non deperibili necessari nella dispensa di migliaia di famiglie in situazione di povertà: olio, tonno, legumi, carne in scatola, pasta, farina, biscotti, merendine, zucchero, alimenti per bambini ma anche prodotti per l’igiene personale. Ogni cittadino può fare qualcosa per aiutarle, trasformando un gesto quotidiano in un gesto di solidarietà: i generi alimentari raccolti saranno messi a disposizione delle famiglie tramite i servizi attivati dalle tante associazioni che su tutto il territorio Lombardo operano quotidianamente al loro fianco. È un aiuto oggi più che mai essenziale per la serenità di tantissime famiglie che si sono ritrovate fragili con l’emergenza Covid-19.

Una catena solidale che Conad Centro Nord porta avanti fin dal primo lockdown: sono state numerose le iniziative attente alle fragilità messe in campo dalla società cooperativa come la spesa sospesa o il sostegno ai volontari nella spesa a domicilio. “Dona una spesa” del settembre 2020 aveva coinvolto le province lombarde di Bergamo e Brescia, oltre che le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia per un totale di quasi 92.000 kg di beni donati. Di questi  quasi la metà erano stati raccolti nelle due province lombarde (42.358 kg tra Bergamo e Brescia). Con questa raccolta alimentare l’attenzione al territorio prosegue e quest’anno si arricchisce dell’iniziativa “La spesa solidale”: dal 16 maggio al 16 giugno i consumatori potranno donare punti o denaro in cassa che saranno destinati ad associazioni locali impegnate nella lotta alla povertà, per l’acquisto di beni di prima necessità a favore di persone bisognose.

«Se abbiamo imparato qualcosa nell’ultimo anno, è che di fronte a una società infragilita e disorientata l’antidoto può essere quel piccolo aiuto che ciascuno di noi può dare. Anche solo mettendo un pacco di pasta in più nel carrello». È con questo appello che gli organizzatori dell’iniziativa invitano i cittadini a donare una spesa sabato 15 maggio.

LE INIZIATIVE TERRITORIO PER TERRITORIO

BERGAMO
BRESCIA
CREMONA
COMO E VARESE
LODI
MANTOVA
PAVIA
MILANO
#TAG: Comunita e territorio  CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Milano, Andrea Fanzago confermato presidente: “Sostenere i volontari che ogni giorno, nei territori, riparano crepe sociali e costruiscono risposte concrete a bisogno complessi”

Il Consiglio Direttivo del Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Milano ha confermato Andrea Fanzago...

20 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi, Milano
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più