Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lascio in eredità me stesso alla terra: una raccolta di narrazioni per fare memoria del patrimonio del volontariato bergamasco

CSV Bergamo2021-07-02T15:15:49+02:00
Pubblicato il
19/05/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Lascio in eredità me stesso alla terra” è un libro che nasce da un’esperienza di narrazione intorno al patrimonio culturale bergamasco vissuta da 46 volontari di altrettante associazioni bergamasche, per fare memoria di quel patrimonio di valori, competenze, idee, esperienze che il volontariato bergamasco ha prodotto negli anni. Un progetto che prende vita nei mesi immediatamente successivi alla primavera 2020, quando la terra bergamasca è stata duramente colpita dalla pandemia da Covid-19 che si è portata via numerosi volontari, animatori di comunità, tessitori di capitale sociale.

A partire da luglio 2020, il Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo insieme a Patrimonio di Storie ha dato vita ad un percorso laboratoriale costruito intorno al patrimonio culturale: partendo dai vissuti personali i quarantasei volontari che hanno partecipato al progetto hanno raccontato quello che il volontariato ha rappresentato per le nostre comunità. Sette i gruppi, riuniti per area tematica, che hanno intrecciato i propri vissuti a sette luoghi del patrimonio: la rotonda di San Tomè e la chiesa di San Giorgio ad Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore, la Basilica di San Martino e il Museo d’Arte Sacra ad Alzano Lombardo, la Cappella Suardi a Trescore Balneario, la Chiesa della Conversione di San Paolo e il Monastero benedettino di San Paolo d’Argon, i giardini di Palazzo Moroni a Bergamo, le sculture contemporanee diffuse in diversi luoghi nel centro della città di Bergamo, la Chiesa della Resurrezione al Pitturello di Torre de’ Roveri. Ad ognuno è dedicato un capitolo del libro.

Attraverso l’incontro fecondo con luoghi e opere d’arte i volontari hanno affrontato un percorso di ascolto emotivo e riflessione sulle proprie esperienze di volontariato e di vita associativa, condividendo sguardi, sensazioni, conoscenze. Così è nato questo repertorio di storie da promuovere come patrimonio del volontariato bergamasco. Racconti che vogliono essere le radici su cui far crescere il volontariato del futuro, da condividere e diffondere perché diventino occasione di riflessione comune e spunto per chi continuerà a impegnarsi per il bene delle nostre comunità. 

Per richiedere una copia del libro scrivere a comunicazione.bergamo@csvlombardia.it.

#TAG: Associazioni  Bergamo  Dati e ricerche  Storie di volontariato  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Il cuore in parole semplici

ASST Lodi organizza per martedì 27 Maggio 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso Sala della Musica della Fondazione Maria...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più