Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CSVnet: “Servizio Civile una grande opportunità da non sprecare”

CSV Lombardia2022-01-25T10:35:42+01:00
Pubblicato il
25/01/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
“Il servizio civile è una importante opportunità per i giovani del nostro Paese, tanto più in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo. È un modo sia per dare la possibilità ai ragazzi dai 18 ai 28 anni di svolgere un’esperienza formativa e arricchente, sia per gli enti del terzo settore per poter fornire un contributo più incisivo alla cura delle comunità in cui operano”.

Chiara Tommasini, presidente di CSVnet (l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato), interviene sulla difficoltà di molti enti che gestiscono progetti di servizio civile nel gestire il bando in corso. Dal mondo dei Csv la richiesta al Governo è di garantire il valore di questo importante strumento a disposizione dei giovani, anche con il confronto e l’ascolto degli enti stessi.

Mercoledì 26 gennaio scade il termine per presentare le domande per gli oltre 56.000 posti di servizio civile messi a disposizione dal bando del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale. Complice la sosta natalizia e i tempi troppo stretti, gli enti del terzo settore che hanno curato i progetti in cui i giovani saranno impegnati, lamentano poche iscrizioni e anche la necessità da parte del Governo di prorogare la scadenza del bando, nonché di poter contare su tempistiche più ampie per la selezione.

“Prima delle festività natalizie – afferma la presidente di CSVnet Chiara Tommasini – insieme a tutti i Centri di servizio per il volontariato e ad altri 74 enti promotori di progetti, avevano scritto alla ministra Dadone. Chiedevamo una ridefinizione dei tempi sia per la scadenza del bando, sia per lo svolgimento dei colloqui, con l’obiettivo di facilitare la promozione fra i giovani in un momento non certo favorevole come quello di Natale e di poter effettuare selezioni accurate e di qualità”.
Questa tempistica così limitata non sta certamente aiutando i giovani a candidarsi e a pochi giorni dal limite fissato sono ancora insufficienti le domande pervenute.
“CSVnet, a nome di tutti i Csv italiani che offrono ben 1900 posti, invita i giovani a cogliere questa opportunità e chiede al Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale una maggiore attenzione alle esigenze dei giovani stessi. I 1900 posti sono frutto di un processo di progettazione accurata e condivisa con i territori: sarebbe un errore perdere tutto ciò che questo lavoro potrebbe generare. Rinnoviamo quindi la richiesta di una proroga della scadenza del bando e una tempistica più agevole per le selezioni. Auspichiamo – conclude Tommasini -, come espresso ieri anche dal Forum Nazionale del Terzo Settore e dal Tavolo Servizio Civile, un confronto con il governo sulla programmazione futura”.
#TAG: Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

unione ciechi ricerca scu
Unione ciechi è alla ricerca di cinque volontari del servizio civile

La sezione della UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI è alla ricerca di 𝟓 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 di servizio civile da assegnare...

19 Marzo 2025 Di CSV Insubria COComo, Disabilità, SCU- Servizio Civile Universale, Servizio Civile Nazionale, Volontariato cercasi
Servizio Civile Universale 2025 nel Cremasco

Il 27 febbraio 2025 è la data entro cui ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni...

4 Febbraio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Giovani, SCU- Servizio Civile Universale, Servizio Civile Nazionale
Servizio Civile in ACLI Bergamo

Anche quest’anno le ACLI di Bergamo hanno deciso di dedicare al Servizio Civile Universale un’attenzione speciale, curando la relazione...

14 Gennaio 2025 Di CSV BergamoBergamo, Giovani, Servizio Civile Nazionale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più