Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

#donoday2022: gli studenti pronti a raccontare la propria idea di dono

CSV Lombardia2022-06-24T14:54:46+02:00
Pubblicato il
06/05/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Al via l’ottava edizione del Giorno del Dono in tutta Italia con il cantiere #DonoDay2022, il progetto culturale di respiro nazionale previsto per Legge nato nel 2015 per dare meritata visibilità all’idea e alla pratica del dono e della donazione in tutte le sue forme.

“Tutti sappiamo quanto il mondo della scuola sia tutt’oggi messo a dura prova dall’emergenza ma, proprio per questo, è nostro desiderio inaugurare l’8^ edizione del Giorno del Dono con gli studenti e i loro insegnanti che, senza sosta, credono nel nostro progetto poiché vedono, oggi più che mai, la propria scuola quale incubatore virtuoso di solidarietà ed inclusione”: con queste parole Stefano Tabò, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione (IID)apre i lavori che porteranno, il prossimo 4 ottobre, all’ottava edizione del Giorno del Dono e del contest #DonareMiDona Scuole promosso da IID in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Il Ministero dell’Istruzione, che è a fianco di IID fin dal 2015, ha già invitato le scuole di tutto il Paese ad aderire alla manifestazione attraverso l’apposita comunicazione.

Il progetto, che dal 2015 ha reso protagonisti oltre 70.000 studenti provenienti da 521 scuole con la produzione di oltre 400 elaborati artistici, nasce per diffondere e sensibilizzare al tema del dono in tutte le sue forme ed usa l’espressione artistica quale strumento per dare voce ai ragazzi: saranno infatti gli studenti a vestire i panni di registi, fotografi, disegnatori, al fine di raccontare cosa significa per loro donare.

Motore trainante del Giorno del Dono saranno infatti gli studenti di ogni ordine e grado che potranno candidare al contest uno o più elaborati artistici: non solo video ma anche testi, canzoni, fotografie e disegni che arricchiranno la gallery dedicata alle scuole #DonoDay2022 che sarà disponibile su giornodeldono.org

I riferimenti utili sono i consueti: il sito IID riporta il regolamento completo del contest, mentre nella sezione DonoDay Scuole di giornodeldono.org è on line il modulo di iscrizione a #DonareMiDona Scuole, da inviare compilato entro il prossimo 30 giugno. A luglio sarà poi aperta la votazione on line, che si concluderà il 25 settembre ed eleggerà i vincitori della “Giuria Popolare” per i diversi ordini scolastici; è inoltre confermato anche il riconoscimento “Giuria Tecnica” per tutte le categorie. Tutte le premiazioni avverranno in occasione delle celebrazioni del Giorno del Dono.

Anche quest’anno saranno quattro i premi dedicate alle scuole: oltre ai buoni spesa per l’acquisto di materiale didattico ci saranno anche strumenti tecnologici per il migliorare la didattica. Questi i premi dell’edizione 2021 donati da EsseDue S.A.S. di Scolè Enrico, partner Giorno del Dono dal 2019.

In alternativa gli istituti possono comunque entrare a far parte delle “scuole del dono” ed essere testimonial#DonoDay2022 semplicemente scegliendo l’adesione morale nel modulo di iscrizione e impegnandosi a diffondere i valori del Giorno del Dono durante l’attività didattica.

Oltre alle possibilità di adesione dedicate alle scuole, nelle prossime settimane ripartiranno le iniziative dedicate a Comuni, Servizi minorili, enti non profit ed aziende che permetteranno a sempre più realtà di essere protagoniste di #DonoDay2022.

#TAG: dono day  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Laboratori di volontariato Ranica
Laboratori di Volontariato per gli studenti di Ranica: la nuova edizione per il 2025

Riprendono anche per il 2025 i Laboratori di Volontariato a Ranica, organizzati da CSV Bergamo in collaborazione con l’Istituto Comprensivo...

17 Febbraio 2025 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Giovani, Per i cittadini, Scuola volontariato
"Avrò cura di te", un corso gratuito per diventare caregiver di bambini con disabilità
“Avrò cura di te”, un corso gratuito per diventare caregiver di bambini con disabilità

Sostenere bambini con disabilità o con problematiche sanitarie che necessitano di assistenza a domicilio o in ospedale. Questo lo...

13 Febbraio 2025 Di CSV Insubria CObambini, caregiver, Como, Corsi, Disabilità, Infanzia, Minori, Sanità, Scuola volontariato, volontariato, Volontariato cercasi
Edizione 2024/2025 degli Stage di volontariato per gli studenti dell’Istituto Majorana di Seriate

Dopo l'avvio dell'anno scolastico 2024/2025, tornano anche le esperienze degli stage di volontariato organizzate da Comune di Seriate, Istituto...

4 Ottobre 2024 Di CSV BergamoBergamo, Giovani, Per i cittadini, Scuola volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più