Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bambinfestival dal 20 al 29 maggio a Pavia e dintorni

CSV Lombardia Sud2022-06-07T12:23:16+02:00
Pubblicato il
25/05/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna bambinfestival alla sua XIII edizione!

Dal 20 al 29 maggio a Pavia e dintorni (Borgarello, Roncaro, Sommo, Travacò Siccomario) si terranno 75 iniziative gratuite organizzate da 73 realtà del territorio: associazioni, enti, gruppi che hanno deciso di contribuire attraverso tante proposte pensate per i più piccoli e per chi li accompagna. Spettacoli teatrali, presentazioni di libri, laboratori, letture e animazioni passeggiate, pedalate, visite guidate, animazioni e attività sportive.

BambInFestival si intreccia con 12 progetti attivi sul territorio e gode di numerose partnership che, messe in rete, restituiscono il valore di un territorio capace di collaborare e di cooperare.

Attraverso questa nuova edizione di BambInFestival desideriamo diffondere anche un messaggio di PACE.

I bambini – tutti i bambini – hanno diritto di vivere in società pacifiche e con questa manifestazione desi-deriamo dirlo con forza e dolcezza insieme, proponendo ai piccoli e alle loro famiglie esperienze di relazione, di scoperta, di gioco sano, di amicizia, di impegno, di conoscenza, per far crescere nelle nostre comunità piccoli ambasciatori di pace. La nostra città in questi mesi si è aperta a nuove accoglienze e a nuovi mondi, dando ospitalità a molti bambini che hanno vissuto il trauma indicibile della guerra. Possa questo spirito di accoglienza crescere e farsi pratica verso tutte le situazioni di guerra e vulnerabilità che esistono nel mondo.

Lo scorso anno, a causa pandemia, abbiamo dovuto realizzare un’edizione ridotta, con iniziative a numero chiuso, concentrate solo nel fine settimana. Quest’anno siamo felici di tornare “in grande”, portando nel territorio di Pavia e dintorni tante attività che abbracciano tutte le giornate comprese tra il 20 e il 29 maggio. Per questa edizione un po’ di rinascita e di risveglio abbiamo desiderato inserire nel programma una rassegna di spettacoli ed animazioni teatrali che – distribuite nei quartieri – saranno occasioni speciali per immergersi nel mondo magico del teatro per bambini e ragazzi, quale esperienza preziosa che negli ultimi anni non abbiamo potuto sperimentare.

BambInFestival è un intreccio virtuoso, una trama, di tutti quei valori e pratiche che gli enti, le associazioni e i gruppi realizzano e portano avanti in nome della Convenzione ONU dei Diritti di Bambini e spinti dalla

necessità di concorrere al meglio al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, a cui tutti noi siamo chiamati.

L’edizione 2022 di BambInFestival vuole infine rendere omaggio a Mino Milani, nostro prezioso concittadino, scrittore e anche illustre autore di letteratura per ragazzi, mancato lo scorso febbraio, che con i suoi racconti ha incantato generazioni di bambini e ragazzi.

Scarica il programma di Bambinfestival con tutti gli eventi, alcuni sono a prenotazione e altri ad accesso libero.

www.bambinfestival.org

#TAG: cultura  eventi  Festival  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
Al via GERMOGLI, laboratorio teatrale intensivo nel paesaggio

GERMOGLI è un laboratorio di teatro gestuale e di ricerca corporea immerso nella natura; un’esperienza collettiva, senza parole, in...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, cultura, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più