Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Parliamo di… Rigenerazione urbana

CSV Lombardia Sud2022-06-15T17:01:33+02:00
Pubblicato il
15/06/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un incontro aperto alla cittadinanza martedì 21 giugno dalle ore 17.45 presso il Social Bistrot di Viale Sardegna 64 a Pavia per parlare di… rigenerazione urbana, raccontare alcune esperienze pavesi in questo ambito, confrontarle con quanto avviene in altre città e confrontarsi su prospettive future.

L’appuntamento 

Interverrà Chiara Da Grandi su “i cittadini come attori del cambiamento”, architetta specializzata in processi di rigenerazione urbana e partecipazione; a seguire l’assessore all’Ambiente, al Decoro Urbano e al Verde del Comune di Pavia, Massimiliano Koch che illustrerà lo strumento dei patti di collaborazione con la pubblica amministrazione; Elisa Sarchi e Alessandra Viola, community makers dell’associazione Calypso che racconteranno le esperienze pavesi di cura dei beni comuni degli ultimi anni e presenteranno al pubblico il manifesto e la mappa dei laboratori sociali e delle varie energie collaborative nate dal basso presenti nella nostra comunità. Un momento di confronto finale con i cittadini attivi sulle prospettive dell’immediato futuro concluderà l’incontro, prima dell’aperitivo offerto agli intervenuti.

Il seminario di martedì 21 giugno è proposto all’interno dei progetti Sparpaglio e verrà ospitato in uno dei Laboratori Sociali della rete di Fare #BeneComune.

Sparpaglio è un progetto con capofila Calypso aps, in partenariato con Amici dei Boschi, A Ruota Libera e CRC – centro di ricerca e cura, con il patrocinio di Comune di Pavia, assessorato ai Servizi Civici e il contributo di MLPS attraverso Regione Lombardia.

Fare #BeneComune è il progetto di Welfare in Azione, con capofila il Consorzio Sociale Pavese, finanziato da Fondazione Cariplo. Il progetto, giunto alla sua conclusione, ha consolidato una comunità di soggetti e realtà che hanno dato vita alla rete dei Laboratori Sociali.

La partecipazione è gratuita.

E’ gradita entro il 17 giugno la prenotazione per l’aperitivo alla mail: info@teatrocalypso.it

 

 

#TAG: Coesione sociale  Competenze  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
Invecchiamento attivo

I progetti Con-Tatto! e Terzo Tempo hanno l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo, intercettando bisogni e desideri delle persone over...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Al via la seconda estate di “FƏST”

Al via la seconda estate di “FƏST”, il festival culturale delle giovani generazioni L’edizione 2025 si svolgerà tra giugno e...

30 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più