Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Cara Europa…”: il futuro che vogliono i giovani volontari

CSV Lombardia Sud2022-12-12T10:02:28+01:00
Pubblicato il
12/10/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Con la definizione di un’agenda di priorità da portare all’attenzione delle istituzioni nazionali ed europee si è chiusa la due-giorni “Io dono così” a Bergamo, alla quale hanno partecipato anche 20 volontari delle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia insieme a più di 400 ragazzi e ragazze da tutta Italia.

“Io dono così. Giovani che cambiano il mondo” – l’appuntamento organizzato nei giorni scorsi a Bergamo Capitale Italiana del Volontariato, con la partecipazione di Roberto Saviano – è coinciso con due giorni ricchi di idee e stimoli sia per gli operatori di CSV Lombardia Sud che per i 20 giovani volontari partecipanti dalla provincia di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. “Gli stimoli raccolti da oltre 400 partecipanti attraverso le dieci lettere, intrise di proposte, emozioni, richieste indirizzate all’Europa, toccano diverse tematiche trasversali a tutta l’Italia e non solo: ambiente, transizione ecologica, territorio, cittadinanza, giustizia, dono e disuguaglianze, parità di genere, pace e scelta – spiegano gli operatori di CSV presenti all’appuntamento -. Auspichiamo che tutto il materiale frutto di questi due giorni sia il punto di partenza dal quale, anche sui nostri singoli territori, si possano generare percorsi, progetti volti a coinvolgere e a valorizzare sempre di più il volontariato giovanile, che in questi due giorni è stato rappresentato dai 20 volontari partiti con noi dalle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, e insieme a loro raggiungere, informare e attivare sempre più tutte le generazioni che convivono in questo momento storico. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro di organizzazione fatto da CSV Bergamo e dagli operatori del Teatro dell’Argine, che hanno accompagnato i volontari in lavori laboratoriali sapendoli ascoltare, accogliere rielaborando i loro pensieri e le loro esperienze”.  

“Io dono così. Giovani che cambiano il mondo” che si è svolto a Bergamo l’8 e il 9 ottobre è stato un fermento di idee e proposte. Organizzato dal Centro di servizio per il volontariato di Bergamo, città scelta per essere nel 2022 la prima Capitale italiana del volontariato, insieme a CSVnet, l’associazione nazionale dei CSV, con la collaborazione di numerosi enti e istituzioni e il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo, ha rappresentato un’opportunità di scambio, ispirazione e di crescita per le ragazze e i ragazzi giunti da 87 province italiane. Ad aprirlo, la testimonianza del giornalista e scrittore Roberto Saviano che, prendendo spunto dal suo ultimo libro “Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo”, ha raccontato ai giovani cosa significhi per lui scegliere il coraggio e vivere senza paura di lottare per la giustizia e la dignità. Saviano ha spiegato ai ragazzi quanto sia importante partecipare perché – ha ricordato – “il nostro Paese esiste e si mantiene anche grazie alle scelte e le azioni che i giovani fanno. E ogni volta che un volontario compie un servizio, permette alla democrazia di esistere”. 

Il gruppo di ragazzi e ragazze proveniente dalle province del Sud Lombardia era composto da:  

  • Mariam El Gardha, Amal Kaddis, Meriem Houda Kerbal, Fatima Ezzahra El Gardha, Fatima Ezzahra Bennaoui (Casalmaggiore)  
  • Martina Adami, Noemi Di Liberto, Giovanni Gobbi Frattini, Lorenzo Galassi (Mantova)  
  • Natalia Szmidt, Sonia La Cognata, Elisa Lunardelli, Cleonice Scorzo, Federica Babetto (Pavia)  
  • Martina Colombi (Lodi)  
  • Leda Fregoni, Mariarosaria Panariello (Cremona)  
  • Michele Ventola (Crema) 

#TAG: Cremona  Giovani  Lodi  Mantova  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Giovani dall’Europa si incontrano in Bulgaria per parlare di benessere e primo soccorso

Scambio Erasmus+ “Health & Well-being – First Aid!” | Pazardzhik, Bulgaria – 3/12 luglio 2025 Dal 3 luglio, 35 giovani...

8 Luglio 2025 Di CSV Insubria VACittadinanza attiva, erasmus, Europa, Giovani
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Rewire – Come andare in pensione bene?”

ASST Lodi presenta “Rewire - Come andare in pensione bene?”. Nell’immaginario collettivo il pensionamento rappresenta un’opportunità positiva per seguire le...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAnziani, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più