Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Disoccupazione giovanile: scambio di idee con il training RevolutionaREE

CSV Insubria2023-01-09T11:04:52+01:00
Pubblicato il
31/12/2022
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In Croazia – per la precisione a Karlovac – la scorsa settimana si è tenuta un’esperienza europea di scambio dedicata agli operatori. Nello specifico, un training sulla disoccupazione giovanile in Europa e su come aiutare i ragazzi a trovare lavoro. Si tratta di un progetto Erasmus+, sostenuto da Csv Insubria, e organizzato dall’associazione Carpe Diem. In questo breve report scritto dai partecipanti, il racconto delle giornate.

Karlovac (Croazia) – dicembre 2022

Italia, Macedonia, Grecia, Cipro, Turchia, Spagna e Croazia si sono incontrate nella piccola realtà dell’associazione Carpe Diem di Karlovac per confrontarsi, per apprendere, per approfondire, per conoscere e per scambiare pensieri, dati, opinioni ed esperienze riguardo al tema della disoccupazione giovanile.

E’ stata un’esperienza importantissima e arricchente, per ragionare ragionare insieme ai partecipanti di altre nazioni – ognuno dei quali ha portato il suo punto di vista – sulle motivazioni della disoccupazione giovanile nei vari paesi e su come poterli aiutare concretamente a trovare lavoro.

Insieme abbiamo appreso diversi metodi di ricerca sul territorio e di progettazione, entrando in contatto con la comunità, dialogando con giovani studenti, piccoli imprenditori e lavoratori. Questo ci ha aiutati a definire il profilo della Comunità e di chi la vive, di conseguenza i bisogni e le risposte.

Diverse attività mattutine, definite energizer e ice-brakers, ci supportavano durante il risveglio delle nostre menti e dei nostri corpi, ma sono state utili anche per conoscersi a vicenda e ottimo bagaglio da riproporre nelle attività dei nostri progetti, nelle nostre rispettive organizzazioni e città.

Il training RevolutionaREE è stato organizzato dall’associazione Carpe Diem, sostenuto da Erasmus+ e sostenuto da Csv Insubria.

Ringraziamo tutti i giovani partecipanti che, come noi, si sono messi in gioco, ringraziamo lo staff di Carpe Diem per averci accolti e guidati in questa esperienza, ringraziamo Sebastian il fantastico formatore, il Csv per averci accompagnati sin dall’inizio, la stessa Karlovac ed infine Erasmus+ che con i suoi progetti offre infinite possibilità e ci ricorda sempre l’importanza di essere europei!

HVALA SVIMA!

Camilla Bossi, Luca Davide ed Erika Floridi

#TAG: CSV - Si parla di noi  Europa  Giovani  Lavoro  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Milano, Andrea Fanzago confermato presidente: “Sostenere i volontari che ogni giorno, nei territori, riparano crepe sociali e costruiscono risposte concrete a bisogno complessi”

Il Consiglio Direttivo del Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Milano ha confermato Andrea Fanzago...

20 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi, Milano
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più