Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Sfumature di realtà”, un concorso fotografico contro il razzismo afrofobico. Prorogata la scadenza: c’è tempo fino al 23 maggio 2023!

CSV Lombardia Sud2023-05-15T12:19:02+02:00
Pubblicato il
03/05/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Al via il concorso fotografico “Sfumature di realtà”, una iniziativa pensata per contrastare il razzismo anti-nero e l’afrofobia utilizzando la cultura dell’immagine e la tecnica fotografica. 

Per candidare una foto o un foto-racconto c’è tempo fino al 23 maggio. Ti invitiamo a raccontare (attraverso una o più immagini fotografiche) il tuo sguardo e il tuo pensiero rispetto al razzismo anti-nero e all’afrofobia.  Al concorso possono partecipare giovani dai 14 ai 35 anni, domiciliati nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia.  

Ogni fotografo potrà scegliere se partecipare con una foto singola o un foto-racconto (composto da minimo 3 foto, e massimo 5 foto). In palio ci sono libri fotografici, ingressi al Festival della Fotografia Etica di Lodi e corsi di fotografia per affinare la tecnica. La giuria sceglierà una selezione di foto che comporrà la mostra fotografica “Sfumature di realtà”.  La mostra sarà inaugurata nell’ambito dell’evento Africando Champs nei giorni 16 – 18 giugno 2023 a Pavia. Nei mesi successivi la mostra farà tappa anche nei territori di Cremona, Lodi e Mantova. 

Vediamo o viviamo il razzismo nella nostra vita quotidiana? Come riconoscere le varie forme di razzismo? Come combatterlo? Come curare le ferite che esso ha prodotto a livello sociale? Quanto e come siamo disposti a metterci in ascolto, dare voce e prender voce su questo tema? Come costruire rapporti di complicità, alleanza e solidarietà? Il tema dello sguardo (indagatore, insistente, giudicante, impertinente) è stato raccontato da molte persone nere come esempio di atteggiamenti discriminatori subiti nel quotidiano. Con questi scatti che sguardo vogliamo proporre? La realtà è ricca e molteplice, come rappresentare le diverse sfumature di realtà? 

Il concorso è promosso da CSV Lombardia Sud ETS e CPAS Comitato Pavia Asti Senegal, in collaborazione con l’Associazione CameraPV e con il Festival della Fotografia Etica, nell’ambito del progetto europeo promosso da CSVnet denominato CHAMPS – Champions of Human rights And Multipliers countering afrophobia and afrophobic Speech e valorizzato nel progetto culturale La Trama dei Diritti di CSV. 

“Attraverso questo concorso – spiegano gli organizzatori – vorremmo non solo far riflettere sulla necessità di contrastare il razzismo sistemico anti-nero come fenomeno specifico che attraversa le nostre comunità, ma anche promuovere il diritto alla cittadinanza, la salvaguardia dei diritti civili, la promozione del multiculturalismo e dell’educazione alla cittadinanza globale, la difesa del diritto alla rappresentazione e alla partecipazione”. 

Il regolamento e tutte le informazioni sono visibili sul sito: www.tramadeidiritti.it. Per informazioni: africando.champs@csvlombardia.it. Per maggiori informazioni sul progetto CHAMPS promosso da CSVnet, visita www.stop-afrofobia.it.  

  • Scarica la scheda d’iscrizione
  • Regolamento concorso Champs
  • Scarica la locandina
#TAG: Cremona  Lodi  Mantova  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più