Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Clown sociali, anziani e primo soccorso: parte la ricerca dei volontari

CSV Insubria CO2023-09-05T13:55:21+02:00
Pubblicato il
05/09/2023
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Alleviare la sofferenza di un anziano, far sorridere un bambino, supportare i servizi di emergenza. Settembre è tempo di progettazione per quelle attività che operano nel mondo della cura e della socialità. Nel Comasco, tre realtà associative lanciano la loro campagna di ricerca volontari attraverso il tam tam social e con incontri di presentazione delle proprie attività. C’è molto bisogno di aiuto per supportare servizi che, da soli, non riescono a soddisfare l’attenzione e la cura necessari a far stare meglio chi vive una condizione di disagio o di sofferenza. Ecco tre diverse proposte per chi vuole mettere a disposizione un po’ del proprio tempo a chi è meno fortunato.

Volontari del soccorso

Il Corpo volontari della Croce Azzurra di Cadorago presenta il nuovo corso mercoledì 13 settembre, alle 20.45, nella sede Cadorago in via Dante 4. Croce Azzurra svolge quotidianamente molteplici attività e servizi. Si potranno scoprire quelle più adatte alla propria voglia di dare una mano tra: Corso Volontari Soccorritori, Corso Volontari Servizi Sociali e Corso Volontari Centralinisti. La serata di presentazione è senza impegno, gratuita e aperta a tutte le persone dai 17 anni in su. Info e iscrizioni: 031.903778 o info@croceazzurracadorago.

Volontari in casa di riposo cercasi

Un Sorriso in Più Onlus opera per creare un ambiente di vita su misura per l’anziano, anche offrendo momenti di confronto, cura, supporto e condivisione. Per questo cerca volontari che mettano a disposizione i propri talenti e organizza un incontro di presentazione il 20 settembre. L’appuntamento è alle 18.00 presso la sede a Guanzate in via XXV Aprile, 71, all’interno dell’azienda C. Tessile SPA. Info: Tel. 347 1631637 | formazione@unsorrisoinpiu.it

Clown in ospedale per far sorridere i più piccoli

Tamburella e Scintilla, Birilla e Sbadato. Sono alcuni dei colorati ed effervescenti personaggi di Fiaba Clown, un’associazione che ha come obiettivo strappare sorrisi attraverso la speciale magia di nasi rossi, bolle di sapone, palloncini e storie pazze. Fiaba Clown opera nel comasco principalmente nei reparti di pediatria dell’Ospedale di San Fermo della Battaglia e Cantù e nelle strutture di Casa di Gabri e Mirò a Rodero, in collaborazione con l’Associazione Agorà. Il prossimo 23 settembre gli operatori di Fiaba Clown presentano i loro corsi a Grandate presso l’azienda Bianchi Group, in via Mantero 7/11. Verrà illustrata la figura del clown sociale e verranno presentati i corsi che si terranno nelle domeniche di ottobre e novembre. Info: 338.3510172; associazionefiabaclown@mail.com

#TAG: Anziani  Associazioni  Cittadinanza attiva  Como  Comunita e territorio  Corsi  Infanzia  Scuola volontariato  volontariato  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Plastic free cerca volontari per pulizia ambientale [PAVIA, DOMENICA 25 MAGGIO]

[ CHI E' PLASTIC FREE ]: Plastic free è un'organizzazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più