Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lettura animata per bambini “Il bibliotecario e il mostro dei libri”

CSV Lombardia Sud2023-09-14T17:20:48+02:00
Pubblicato il
14/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 16 settembre dalle 16.15 alle 17.30 nel cortile della Scuola Materna B.V.Addolorata a Vigevano (in caso di pioggia nel salone) si svolgerà la lettura animata ed interattiva dedicata ai bambini dai 4 ai 10 anni o a tutti coloro che vogliono divertirsi con la fantasia!

“Lo spettacolo narra – raccontano Luca Ciancia e Massimiliano Zanellati, attori – in modo divertente e ritmato le avventure di un piccolo bibliotecario alle prese con un mostro divoralibri. Cosa fare? Che la soluzione sia nascosta tra gli scaffali dei libri? Certo bisogna sapere come funziona una Biblioteca… Ma solo l’aiuto dei bambini e di una misteriosa fabbrica di mostri potrà, forse, risolvere positivamente la situazione e salvare l’infinita biblioteca che è il centro dell’azione!”

L’evento nasce in occasione della festa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata, grazie alla collaborazione con il Sistema Bibliotecario Lomellino, la Psicobiblioteca del Centro Studi Creativamente, la Scuola Materna Paritaria B.V. Addolorata e i commercianti de #unaviadellamadonna.
“Una sinergia attiva da anni che mantiene vive le relazioni di quartiere e spinge alla collaborazione – racconta Verena Boscolo, presidente del Centro Studi Creativamente – che mette insieme le risorse delle varie realtà per offrire occasioni di incontro per le famiglie, che siano gratuite e che incrementino cultura, amicizie e la possibilità di diventare #esploratoridelmondo.”
“La Scuola Materna B.V.Addolorata è sempre felice di concedere l’uso degli spazi per attività che diano l’occasione di far vivere la scuola non solo come un semplice contenitore, ma come spazio pedagocico in cui attuare una proficuo scambio tra scuola, famiglie e territorio, in un’ottica di arricchimento reciproco. – sottolinea Don Luigi Colombo responsabile – Fare rete, far entrare altre realtà della comunità di riferimento nella scuola è molto stimolante e indispensabile per essere parte attiva della società e punto di riferimento per la crescita dei piccoli”

E finito lo spettacolo, l’avventura continua:
– potrete tentare la fortuna al Banco di Beneficenza
– ricevere consulenze ed un omaggio presso l’Erboristeria Lunati per fare merenda alla Pasticceria Dante
– passare dalla Gelateria Fiamma per mettervi alla prova, dimostrare il vostro coraggio e ritirare un buono per un gelato mostruoso!
– curiosare nei locali del Nido Famiglia Mondo Azzurro e ritirare un regalo mostruosamente colorato.
– camminare lungo #unaviadellamadonna per trovare tante curiosità.

Per ogni nucleo famigliare un sacchetto di sorprese!
L’evento, gratuito, è pensato per i bambini dai 4 ai 10 anni.

Lo spettacolo è a cura della Compagnia teatrale DittaGIocoFiaba di Milano. Rientra all’interno della programmazione del Sistema Bibliotecario per il Librivoro, #natiperleggere e di motivazione alla lettura del Comune di Vigevano.

Le prenotazioni (consigliate) possono essere indirizzate a creativamente.pv.azioni@gmail.com oppure compilando il MODULO ISCRIZIONE 

#TAG: cultura  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più