Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Camminata Sensoriale, un Progetto di Inclusione Culturale e Sociale

CSV Lombardia Sud2023-09-25T10:04:35+02:00
Pubblicato il
25/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il prossimo sabato 30 settembre 2023, dalle ore 15:00, la città di Cremona sarà teatro di un evento straordinario che unisce musica, arte e inclusione. Una camminata sensoriale, parte del progetto Free: it is my time, it is my city, iniziativa che vede Anffas Cremona APS come capofila e il sostegno prezioso dei partner Arzen Skateboarding, Centro Fumetto Andrea Pazienza, Circolo Arcipelago, Comune di Cremona, LAE Onlus Cremona, Il Cerchio Sport e Meraki, che punta a coinvolgere la cittadinanza, permettendo alle persone in situazione di fragilità di reinserirsi appieno nella comunità.

La camminata sensoriale si svilupperà in diverse tappe, ciascuna con un’esperienza unica da offrire.

Il percorso inizierà alle 15:00 presso il Parco del Vecchio Passeggio, dove i partecipanti potranno confermare la propria registrazione e ritirare il gadget gratuito per la giornata.

Alle 15:30 sarà possibile godere di un concerto live dell’orchestra di Liberamusica sempre all’interno del parco.

Da qui, la camminata si dirigerà verso il Circolo Arcipelago (via Speciano, 4), dove alle 16:45, Mc Febbo Frattolillo intratterrà il pubblico con una performance live rap/hip-hop.

Infine, il viaggio sensoriale raggiungerà il suo culmine alle 17:30 nel Cortile Federico II, dove si svolgerà l’evento finale del bando Giovani Smart (SportMusicaARTe) della Regione Lombardia.

Alla fine dell’evento, un coinvolgente dj set a cura di Mc Febbo Frattolillo accompagnerà i partecipanti nel festeggiare questa straordinaria giornata di condivisione e inclusione.

A guidare e animare il percorso sarà MC Stefano Goldaniga, che fungerà da speaker della camminata, garantendo un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti.

Lo scopo principale di questo evento è promuovere l’accesso alla musica per coloro che provengono da contesti di vulnerabilità o isolamento, creando opportunità di partecipazione. Inoltre, si mira a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani, promuovendo il dialogo con la comunità attraverso l’educazione non formale e informale.

Questo progetto finanziato da Regione Lombardia (Generazione Lombardia) nell’ambito del bando “Giovani Smart (SportMusicaARTE)” è finalizzato a promuovere l’inclusione e l’interazione tra giovani e persone provenienti da contesti di vulnerabilità o situazioni di isolamento, creando momenti di integrazione, inclusione, contatto e consapevolezza, combattendo i pregiudizi e aumentando la partecipazione dei giovani e delle persone con disabilità ad attività musicali e culturali.

Vi invitiamo a unirvi a noi il 30 settembre per condividere questa straordinaria esperienza di inclusione e comunità.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Anffas Cremona APS all’indirizzo email info@paolomorbianffas.it o al tel. 0372 26612, oppure seguire i social dell’associazione (pagina Facebook e profilo Instagram) in cui verranno condivise tutti gli aggiornamenti.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più