Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata mondiale della salute mentale, in via Belgiardino viaggio alla scoperta del benessere

CSV Lombardia Sud2023-10-11T12:55:55+02:00
Pubblicato il
11/10/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Martedì 10 ottobre 2023, l’area verde di Via Belgiardino 6 a Cremona si è aperta alla città. Natura, arte e letteratura hanno accompagnato i visitatori in un viaggio alla scoperta del benessere, attraverso l’esperienza degli utenti e degli operatori che frequentano il Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze dell’Asst di Cremona. Organizzata in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’iniziativa – tra quelle promosse da Fondazione ONDA – ha lo scopo di promuovere il benessere psico-fisico e sociale e un approccio consapevole a questo tema, spesso oggetto di pregiudizio e stigma sociale.

NATURA, ARTE, SALUTE…E BUONE NOTIZIE | La prima tappa è l’orto bio psico-sociale (promosso da ASST di Cremona e dall’Azienda Sociale Cremonese in collaborazione con Cremona Urban Bees, Città Rurale e l’associazione Come Together), dove i prodotti di stagione raccontano come il lavoro a contatto con la natura possa condurre all’autonomia e incoraggiare il rispetto verso l’ambiente. Il percorso continua nel giardino che abbraccia la struttura, dove sono state realizzate diverse stazioni, una per ogni progetto: c’è l’immancabile bici-cargo, biblioteca itinerante per il book-crossing (a cura dell’Area Riabilitativa), e un angolo-vivaio, dove fiori e piante curate dagli utenti fanno bella mostra di sé. Il tutto animato da installazioni artigianali, che con fotografie e parole raccontano le tante attività sperimentate nel corso dell’anno da utenti ed educatori del Centro diurno e dell’Area Riabilitativa.

Il corridoio del Centro Diurno ha ospitato una mostra con le opere realizzate nel tempo dalle tante persone che hanno frequentato la struttura. L’esposizione è stata curata nel dettaglio, lasciando spazio all’immaginazione e alla creatività, per trasformare gli ambienti in una vera e propria galleria d’arte. Non poteva mancare un’edizione speciale delle “Happy News”, dove un gruppo di utenti dell’Area Riabilitativa della Psichiatria è andato a caccia di buone notizie tra le pagine dei quotidiani locali e nazionali, oggetto di discussione e riflessione per trovare il lato positivo nella cronaca e nella vita quotidiana.

Tra le “stazioni”, anche un punto informazioni a cura del Centro Psico Sociale di Cremona e uno spazio per effettuare gratuitamente il test HCV, a cura del servizio dipendenze.

APRIRSI ALLA CITTÀ PER RIDURRE LE “BARRIERE” | «La giornata di oggi è stata l’occasione per aprirci alla città e infrangere i pregiudizi che interessano i luoghi di cura psichiatrici», afferma Roberto Poli (Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST Cremona). «Abbiamo cercato di rappresentare tutte le attività svolte nell’abito dei diversi percorsi di riabilitazione: non si tratta di mondi isolati, ma di luoghi fortemente connessi alla comunità. Cercare di renderli più belli, più aperti, è un modo per ridurre le “barriere” tra servizi e cittadini, partendo dall’incontro con le persone che li vivono ogni giorno».

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Emergency propone alla città di Sondrio di aderire alla campagna R1PUD1A

Mercoledì 21 maggio pomeriggio EMERGENCY ONG ha incontrato in Comune il Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini per proporre l’adesione...

22 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sondrio
Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville

Anche quest’anno Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville, organizzata domenica 25 maggio 2025 nel quartiere di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più