Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il popolo delle donne. Al Capitol Anteo di Monza prosegue il Cineforum “If everyone did”

CSV Monza Lecco Sondrio2024-04-26T15:27:30+02:00
Pubblicato il
15/04/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
Capitol Anteo spazioCinema, in collaborazione con l’impresa sociale “Il Carro” e CSV Monza Lecco Sondrio, è lieto di presentare la seconda parte di IF EVERYONE DID, una selezione di film per interrogarsi sulle sfide di oggi, uno spazio per confrontarsi e provare a rispondere insieme alla domanda: “Ma io, cosa posso fare?”.
Ad ogni appuntamento interverrà un’associazione del territorio per aiutarci a capire come possiamo impegnarci sul tema proposto dal film.
Il cineforum è aperto a tutti e tutte. Le proiezioni saranno alle ore 17:00 presso Capitol Anteo spazioCinema in via Alessandro Pennati, 10, a Monza.

Giovedì 18 aprile alle ore 17:00 sarà la volta di “E ORA DOVE ANDIAMO?” di Nadine Labaki.
Una chiesa, una moschea e un conflitto fratricida. Riuscirà il compatto gruppo di donne a far tornare la pace?
Le donne di una piccola comunità mediorentale divisa tra musulmani e cattolici le provano tutte pur di distogliere i loro uomini dal proposito di ricorrere alle armi.
Al termine della proiezione è previsto un intervento dei volontari di “Un Ponte Per” con il racconto del progetto in Libano “Basket Beats Borders“, una squadra di pallacanestro interamente femminile nel bel mezzo del campo profughi palestinese di Shatila, a Beirut, in Libano. Vi giocano ragazze palestinesi, siriane e libanesi. Durante l’anno ospitano squadre di ragazze da altri Paesi. Quando possibile, partecipano a tornei all’estero.

I successivi appuntamenti del Cineforum sono in programma:

  • 09 maggio 2024 “Il popolo delle donne” di Yuri Ancarani

Violenza di genere, oppressione e lotta, un film più che mai attuale e soprattutto necessario.
Un monologo in cui Marina Valcarenghi, giornalista e attivista, ripercorre le sue esperienze in fatto di disparità di genere.

  • 23 maggio 2024 “L’insulto” di Ziad Doueiri

Due profonde ferite, apparentemente insanabili, possono trovare sollievo?

  • 06 giugno 2024 “Foto di famiglia” di Ryôta Nakano.

La potenza della fotografia nel ricostruire i legami recisi di una comunità.

“If everyone did” è lo slogan scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale del Volontariato 2023 che mette in evidenza la potenza delle azioni collettive di solidarietà.

Per info: https://www.spaziocinema.info/monza

EOraDoveAndiamoProiezione

LocandinaSecondaParte

#TAG: Associazioni  cinema  CSV - Si parla di noi  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Chiusure estive 2025 dei CSV lombardi

Nel mese di agosto i CSV della Lombardia rimarranno chiusi nei seguenti giorni: CSV Bergamo dall'11 al 26 agosto ...

11 Luglio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi
Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più