Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Superbonus 110%, le ultime indicazioni per il Terzo settore

CSV Lombardia2024-12-12T11:06:08+01:00
Pubblicato il
22/04/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Con il dl n. 39/2024 il Governo è intervenuto con misure urgenti in materia fiscale e relative all’amministrazione finanziaria.

Per quanto interessa le organizzazioni non profit, il provvedimento interviene sul cosiddetto Superbonus 110% apportando importanti modifiche al pregresso quadro normativo per le Onlus, Odv e Aps.

La soppressione del Superbonus 110%

Viene eliminata la possibilità di ricorrere alle opzioni per lo sconto in fattura o la cessione del credito per interventi edilizi per Onlus, Odv e Aps, ossia tra le categorie di soggetti che sinora potevano ancora usufruirne (art. 1 che sopprime il primo periodo del comma 3-bis dell’art. 2 d.l. n. 11/2023).

Il periodo – oggi abrogato – prevedeva infatti che l’eliminazione della possibilità di usufruire delle citate opzioni già contemplata per talune categorie di soggetti non si applicava ai soggetti di cui all’art. 119, comma 9, lett. c), d) e d-bis) d.l. n. 34/2020, ossia – per quanto di interesse – alle Onlus, alle OdV e alle Aps. Soggetti, quest’ultimi, che in forza di quella norma potevano continuare a usufruire di quelle opzioni per interventi edilizi.

La disposizione presente oggi nel dl. n. 39/2024 prevede proprio la soppressione di tale periodo “salvifico”, facendo sì che adesso anche le Onlus, le Odv e le Aps non possano più ricorrere all’utilizzo delle citate opzioni.

Condizioni per cui resta possibile

Il decreto legge specifica che dal 30 marzo 2024 (data della sua entrata in vigore) la facoltà di cessione del credito e sconto in fattura, relativamente alle Onlus, Odv e Aps, resta possibile sulla base di precise e assai stringenti condizioni possedute da questi soggetti prima dell’entrata in vigore dello stesso decreto.

In particolare, per gli interventi delle Onlus, Odv e Aps non inclusi in condominio e per i quali il titolo abilitativo dell’intervento è rappresentato dalla Cila, le condizioni (possedute prima dell’entrate in vigore del dl. n. 39/2024) per continuare a usufruire della cessione del credito e dello sconto in fattura sono rappresentate dalla presentazione di Cila e dalla sottoscrizione di un accordo vincolante per la fornitura di beni e servizi relativi ai lavori, accordo che non deve necessariamente avere natura di appalto, ben potendo essere rappresentato, ad esempio, da un cosiddetto contratto di global service.

Prossimi sviluppi

Ciò considerato, il decreto legge è attualmente in fase di conversione in legge al Senato in cui potrebbe essere evidentemente modificato.

Articolo di Chiara Meoli pubblicato su Cantiere Terzo Settore

#TAG: Aspetti fiscali  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Ambulatorio medico sociale della Croce rossa a Sondrio

Il comitato di Sondrio della Croce rossa ha aperto un ambulatorio medico sociale a Sondrio per aiutare le persone...

19 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Vdossier: il web magazine che racconta il volontariato

È online Vdossier  il web magazine del volontariato che diffonde notizie, approfondimenti e storie generate dal mondo della solidarietà. Nato come...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, CSV - Si parla di noi
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più