Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Il Centro del Margine”: laboratori di teatro nei cortili di Como

CSV Insubria CO2024-06-05T10:54:47+02:00
Pubblicato il
29/05/2024
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

TeatroGruppo Popolare ha aperto alla cittadinanza le iscrizioni per la partecipazione al progetto Il centro del margine. La città dei cortili 2.0.  La partecipazione è gratuita grazie al contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando Sottocasa, e consiste, in una delle sue articolazioni, nell’attivazione di un laboratorio creativo in cui è possibile, insieme agli operatori della Compagnia comasca di TeatroGruppo popolare, di dedicarsi alla costruzione di elementi scenografici, apprendere cori cantati e parlati, girare video promozionali, partecipare con piccole parti recitate agli spettacoli in programma nel calendario del progetto.

Le attività continuano con un festival teatrale in alcuni cortili del quartiere Como-Borghi, con spettacoli per bambini e per adulti; e proseguono con un laboratorio teatrale per senior e uno per semiprofessionisti per l’allestimento di alcuni spettacoli.

Sabato 8 giugno, alle ore 16, nel cortile di via Anzani 32-34 TeatroGruppo Popolare organizza l’ultimo incontro laboratoriale di Teatro Partecipato, di questa primavera, nei cortili di Como Borghi.

L’incontro è aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza, con bambini, adulti e anziani, grazie al contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito del progetto Il Centro del Margine. La città dei cortili 2.0.

Il laboratorio vuole far vivere ai cittadini un’esperienza creativa nei cortili, con l’intenzione di tornare a viverli come una volta all’insegna del gioco e del divertimento, contaminandosi tra fasce generazionali diverse e rendendo i cittadini attivi, creativi e artefici oltre che protagonisti dello spettacolo La crociata dei bambini, che si terrà domenica 30 giugno nel cortile di via De Cristoforis 1-3-5-7. La presenza allo spettacolo del 30 giugno non è però vincolante alla partecipazione del laboratorio di sabato.

Sabato pomeriggio sarà possibile insieme agli operatori teatrali dedicarsi alla costruzione di oggetti di scena e di elementi scenografici, all’apprendimento di cori cantati e parlati, alla preparazione di video di storytelling del luogo ospitante.

L’accesso è gratuito previa prenotazione via email a info@teatrogruppopopolare.it.

Informazioni: 3493326423

Le azioni del progetto

Nel dettaglio il progetto si articola in cinque azioni che coinvolgono varie fasce di età attraverso laboratori e rassegne teatrali e hanno come centro i cortili di alcuni condomini del quartiere Como Borghi, intesi come luoghi di aggregazione e rivisitazione:

  1. I Cortili del Teatro Partecipato Un laboratorio creativo in alcuni pomeriggi di fine settimana, presso i cortili del quartiere, con la popolazione infantile, adulta e anziana della città per stimolare la partecipazione attiva agli spettacoli che verranno effettuati negli stessi luoghi, con costruzioni scenografiche, cori ritmici, cantati e parlati, brevi innesti attorali, video narrativi del luogo e del quartiere e video di promozione degli spettacoli. Questo laboratorio nasce dall’esperienza pregressa di TGP, ma soprattutto dalla richiesta espressa da alcuni degli abitanti il quartiere.
  2. La Bottega dei Ciciaruni Un laboratorio per senior che sfocia in due spettacoli nei cortili. Anche questo laboratorio è aperto a tutta la popolazione senior della città e della provincia, garantendo l’inclusione nel progetto ad abitanti esterni al quartiere, tripartendosi negli intenti per: favorire l’accesso alla teatralità degli anziani, teatralità che ormai scientificamente risaputo favorisce una età senile più serena; far vivere ai partecipanti del laboratorio un quartiere e i suoi cortili condividendoli con gli abitanti; consegnare agli spettatori provenienti dal resto della città e della provincia un modello da riproporre attivamente nei propri spazi. Inoltre l’esperienza dell’uso dei cortili da parte dei senior (esperienza in cui i cortili venivano già vissuti come momento di incontro e socialità) sarà rivisitata e farà da slancio per l’esperienza a venire.
  3. I Cortili dei Piccoli Un laboratorio officina per attori-allievi adulti destinato a definire alcuni spettacoli per famiglie nei cortili, a creare un contenitore riconoscibile e familiare con personaggi standard, ad articolare all’interno degli spettacoli delle attività creative e manipolative, del recupero degli oggetti e del rispetto per l’ambiente. Il laboratorio sfocia in alcuni spettacoli per bambini e famiglie nei cortili del quartiere. I giovani partecipanti saranno quindi coinvolti a 360 gradi nello sviluppo della vicenda narrata.
  4. Il Festival dei Cortili Sei spettacoli per adulti con artisti di richiamo e della Compagnia sempre nei cortili. Verranno coinvolti artisti conosciuti dal pubblico teatrale e non, che sappiano farsi promotori della scoperta e della riscoperta dei cortili di quartiere, coinvolgendo gli spettatori in luoghi della città e della provincia di quel margine che grazie al loro peso specifico sappia farsi centro.

Per info e iscrizioni al laboratorio I Cortili del Teatro Partecipato: info@teatrogruppopopolare.it o 3476196431 o 3493326423

Qui la locandina con il programma:

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab
#TAG: bambini  Coesione sociale  Como  Comunita e territorio  Corsi  cultura  eventi  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più