Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Tutti in gioco”, giornata scontro il gioco d’azzardo a Milano

CSV Lombardia2024-12-12T10:42:35+01:00
Pubblicato il
27/11/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Tutti in gioco” è il titolo dell’evento previsto al Grattacielo Pirelli di Milano del 10 dicembre 2024 alle ore 9:00. L’appuntamento promosso dalla Regione Lombardia si colloca a un decennio dall’introduzione della Legge regionale 8/2013. La giornata ha l’obiettivo di condividere le attività realizzate, promosse e supportate da Regione Lombardia per la prevenzione, il contrasto del gioco d’azzardo patologico e per l’aggancio e la cura delle persone con Disturbi da Gioco d’Azzardo (DGA) e delle loro famiglie.

Questi temi saranno approfonditi con un approccio interdisciplinare, suggerendo e valorizzando, anche alla luce delle concrete esperienze realizzate a livello territoriale, una lettura del fenomeno che non si limiti alle sue manifestazioni patologiche, ma che rifletta anche sugli orizzonti di senso e i profili di rischio legati alla diffusione e alla pervasività dell’azzardo nei contesti di vita quotidiana.

PROGRAMMA

8:30 - Registrazione partecipanti

9:15 – Saluti istituzionali

9:45 – 10:30 KEYNOTE – SANITÀ PUBBLICA E GIOCO D’AZZARDO

Daria Ukhova – Università di Glasgow Co-autrice della review “Public health approaches to gambling: a global review of legislative trends” (Lancet Public Health 11/2023) – collegamento video in diretta

10:30 – 11:30 Prima sessione

A 10 ANNI DALLA LEGGE 8/2013 - LA SITUAZIONE E LE STRATEGIE LOMBARDE

– Gioco online: un caso di long-Covid?

– i dati della Sorveglianza HBSC

– Gioco e Comunità straniere

– Gaming e gambling

– i dati dei Servizi

– i dati e la programmazione

11:30 – 12:45 Seconda Sessione

TUTTI IN GIOCO IL PIANO D’AZIONE REGIONALE. ATTORI E PROGRAMMI PER LA PREVENZIONE E LA CURA

Prevenzione

Esperienze territoriali

L’impegno della Scuola: cittadinanza, prevenzione, promozione della salute

I dati sulle buone pratiche realizzate nel setting scolastico

L’impegno delle Aziende – esperienze dalla Rete WHP – Luoghi di lavoro che promuovono salute

Cura

la rete dei Servizi

Gli Sportelli – l’esperienza del Niguarda

Il supporto ai Familiari

l’esperienza delle comunità dedicate al GAP

12:45 – 13:45 Pausa pranzo

13:45 – 15:15 Terza Sessione

TUTTI IN GIOCO LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE: SENSIBILIZZAZIONE, INFORMAZIONE E FORMAZIONE. ATTORI, STRUMENTI, OCCASIONI

Programmazione

Programmazione di Zona e PPT – DG Welfare Rete Territoriale e DG Famiglia

Il ruolo dei Comuni

Il ruolo della Polizia Locale

I giovani come risorsa

Esperienze

Esperienze territoriali

La comunicazione istituzionale come strumento di orientamento

La formazione obbligatoria degli Esercenti

Il ruolo dei Sindacati

Il ruolo del Volontariato

15:15: 16:00 Quarta Sessione

L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA

Gioco d’azzardo online e nei piccoli comuni

Gioco d’azzardo e criminalità organizzata

Gioco d’azzardo, sovraindebitamento, usura

16:00 – 16:45 TUTTI IN GIOCO LA PAROLA ALLA POLITICA

16:45 CONCLUSIONI E CHIUSURA LAVORI

#TAG: Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
Ambulatorio medico sociale della Croce rossa a Sondrio

Il comitato di Sondrio della Croce rossa ha aperto un ambulatorio medico sociale a Sondrio per aiutare le persone...

19 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più