Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Tessere relazioni di cura”: ad Asylum incontro con la geriatra

CSV Insubria CO2025-03-05T09:55:18+01:00
Pubblicato il
17/02/2025
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Continuano gli incontri gratuiti del ciclo “Approfondire la Terza Età” organizzati dall’Associazione Asylum, in via Colonna 7 Como. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 27 febbraio, dalle ore 15. L’incontro sarà condotto dalla dottoressa Silvia Nava, medico geriatra. L’incontro fa parte del progetto “Tessere Relazioni di Cura” sostenuto da Fondazione Cariplo, in collaborazione con SPI CGIL (Sindacato Pensionati) di Rebbio. Per iscrizioni e informazioni telefonare al numero 348 5473297 (Beatrice) o inviare una mail a tessererelazionicamerlata@gmail.com.

Il progetto “Tessere Relazioni di Cura”, avviato operativamente da settembre 2023, è pensato per ridurre e contrastare forme di isolamento sociale e solitudine ed è rivolto prioritariamente agli anziani residenti nelle zone di Camerlata e Como. Il progetto ha previsto anche la presenza di due tutor di quartiere, due operatrici sociali presenti per visite domiciliari e colloqui finalizzati a conoscere e a raccogliere i bisogni degli anziani e delle loro famiglie per connetterli con i servizi e le opportunità offerte dal territorio. Info: https://www.tessererelazionidicura.it/

Gli obiettivi del progetto sono:

  • Incrementare interventi e attività per gli anziani in risposta ai bisogni di compagnia, ascolto e sostegno domiciliare;
  • Organizzare spazi di socializzazione, aggregazione e condivisione favorendo anche la presenza dei giovani 
e lo scambio intergenerazionale;
  • Offrire un luogo fisico facilmente raggiungibile 
e accessibile dove anziani e familiari possano ricevere ascolto, informazioni e consulenza in risposta ai propri bisogni;
  • Promuovere l’invecchiamento attivo per prevenire condizioni di fragilità;
  • Collegare domicilio e territorio con la presenza del “Tutor di quartiere”, figura ponte tra l’anziano e la sua famiglia, e i servizi e le iniziative della comunità;
  • Rafforzare i legami con il quartiere con iniziative 
e percorsi di socialità e coesione condivisi con le diverse realtà territoriali
#TAG: Anziani  Arte dell'integrazione  Associazioni  Coesione sociale  Como  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più