Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via la rassegna teatrale D, DONNA DOMANI

CSV Lombardia Sud2025-04-17T16:35:08+02:00
Pubblicato il
05/03/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La rassegna si chiama D, DONNA DOMANI e dal 14 marzo al 30 aprile 2025 porterà alla Sala della Comunità Dante di Suzzara quattro spettacoli teatrali prodotti da Fondazione Aida Ets sul tema della parità di genere e rivolti a bambini, ragazzi e adulti: La Gabriella e le ragazze – storie di Tina Anselmi (14 marzo ore 21); Anne Frank (27 marzo ore 21); Storie incartate per principesse ribelli (3 aprile ore 18.30); L’ultima mela (30 aprile ore 21).

Gli spettacoli affronteranno da più punti di vista il tema delle pari opportunità valorizzando quelle figure femminili del passato, come Tina Anselmi e Anna Frank, che col loro impegno hanno contribuito a donarci un futuro migliore. Il quarto spettacolo L’Ultima mela, tratto dall’omonimo libro di Sofia Gallo, vedrà in scena gli studenti delle medie di Suzzara che hanno partecipato al laboratorio teatrale extra-scolastico curato dall’esperta di Fondazione Aida Ets nell’ambito del progetto “#Rivoluzioni Creative” sostenuto da Fondazione Monte di Lombardia.

La rassegna, che si avvale del contributo e del patrocinio del Comune di Suzzara, è stata ideata da A.Ge Suzzara “Il Milione ODV” e si inserisce nell’ambito de “La Trama dei Diritti” lo spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud ETS aperto a tutte le organizzazioni impegnate nella costruzione della cultura dei diritti.

“La nostra associazione – spiega il Presidente Pietro Pedroni – è particolarmente impegnata in questi ultimi anni nella promozione della cultura della parità di genere tra le giovani generazioni attraverso linguaggi espressivi e laboratori creativi. Si tratta di iniziative che riusciamo a realizzare a beneficio dei nostri giovani grazie alla collaborazione di una vasta rete territoriale che conta tra gli aderenti: Piazzalunga Suzzara, la Galleria del Premio Suzzara, Anpi sez di Suzzara Motteggiana Gonzaga aps, Asd Calcio Femminile Suzzara “Il Milione”, Amici.net Aps, A.Ge. Mantova, Micromacchina-comunicare la società APS”.

Di seguito la locandina.

Per info e prenotazioni contattare la segreteria dell’associazione A.Ge Suzzara al 350 021 2614 (tutti i giorni dalle 18 alle 20).

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più