Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ATTIVATI! UN PIANO PER LA PROMOZIONE DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO IN BRIANZA

CSV Monza Lecco Sondrio2025-03-24T10:49:35+01:00
Pubblicato il
20/03/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Regione Lombardia ha approvato il Piano di azione territoriale ATTIVATI! presentato da ATS Brianza in qualità di soggetto attuatore, in cui si inserisce il progetto della Provincia di Monza GENERAZIONE SENIOR, proposto da CSV Monza Lecco Sondrio in partenariato con altri 8 enti del Terzo Settore (Sociosfera Onlus, Cooperativa Aeris, Cooperativa La Meridiana, Spazio Giovani Impresa Sociale, Azienda Speciale Consortile Codebri, reti provinciali AUSER e ANTEAS, Le Comunità della Salute). Il progetto è sostenuto da una rete di 36 soggetti tra realtà di volontariato e istituzioni, compresi gli Uffici di Piano di Carate Brianza, Desio, Seregno, Vimercate, ASST Brianza, la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori.

Il progetto verrà presentato venerdì 28 marzo alle ore 11.00 presso la Casa del Volontariato, in via Correggio, 59, a Monza.

L’obiettivo degli interventi è quello di incentivare il benessere psico-fisico dell’anziano, tramite azioni e modelli capaci di sostenere il processo di invecchiamento in attività e in salute. La proposta rappresenta l’evoluzione, in tutti e cinque gli ambiti della provincia, del modello Generazione Senior, quale progetto già sperimentato sulla città di Monza che coglie la sfida dell’invecchiamento della popolazione valorizzando e orientando il potenziale di chi è in uscita dal mondo del lavoro o già in pensione e ancora in salute.

Le iniziative del progetto si rivolgeranno prevalentemente alla fascia di età cosiddetta dei “giovani anziani” che va dai 65 ai 74 anni con proposte pensate per favorire l’allenamento e il mantenimento delle risorse della persona (cognitive, energia fisica, motivazione, socialità, competenze, saperi ed esperienze). Numerosi studi internazionali testimoniano infatti il legame positivo esistente tra l’invecchiare in maniera attiva e i benefici sulla salute fisica e psicologica, inclusa la percezione di una maggiore qualità e soddisfazione della vita.

“In un contesto demografico che invecchia sempre più velocemente, l’invecchiamento attivo può essere considerato uno strumento di prevenzione per aspirare quanto più possibile a vivere più a lungo in salute. Il volontariato ha un ruolo chiave in questo scenario, perché è uno degli ambiti in cui possono essere maggiormente valorizzate le competenze e le esperienze delle persone anziane”, spiega Filippo Viganò, presidente di CSV Monza Lecco Sondrio.

ATTIVATI! prevede un catalogo di iniziative riconoscibili con il logo Generazione Senior, declinato con diversi colori a seconda dell’ambito di riferimento: corsi, eventi, laboratori si configurano come un’occasione di socializzazione e di svago, ma anche come aggancio per persone anziane che decidessero di impegnarsi in attività di volontariato, valorizzando le proprie competenze e passioni ed è con questo fine che la rete lavorerà.

Alcuni eventi/corsi selezionati saranno caratterizzati da interventi dedicati ai temi della promozione della salute e della conoscenza dell’offerta dei servizi del territorio, anche in collaborazione con  le Case di Comunità di riferimento.

“La ricchezza di questo progetto consiste nell’aver messo insieme una rete ampia ed eterogenea su tutta la provincia di Monza e Brianza, che permette di innescare connessioni e collaborazioni tra i soggetti. Lavoreremo affinché queste azioni non si esauriscano con la fine del progetto, ma rimangano come preziosa eredità, a continuità di azioni e interventi sul tema dell’invecchiamento attivo, un argomento sempre più al centro dell’azione e programmazione sociosanitaria”, conclude Michele Brait, Direttore generale ATS Brianza.

 

Per informazioni:

Margherita Motta
CSV MLS – Centro di Servizio per il Volontariato di Monza Lecco Sondrio
Tel. 039 2848308 Cell. 334 6677689

m.motta@csvlombardia.it

CS Attivati Generazione Senior invecchiamento attivo Brianza 2025

Comunicato stampa
#TAG: Anziani  CSV - Si parla di noi  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Lombardia Sud pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Oscar Bianchi è il nuovo presidente di CSVnet Lombardia

È il bergamasco Oscar Bianchi il nuovo Presidente di CSVnet Lombardia, la Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più