Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ATS Val Padana promuove le vaccinazioni contro Herpes Zoster e Pneumococco

CSV Lombardia Sud2025-03-31T11:32:26+02:00
Pubblicato il
28/03/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

ATS Valpadana Cremona-Mantova ha avviato una campagna vaccinale per l’Anti-Herpes Zoster e l’Antipneumococco.

VACCINO ANTI-HERPES ZOSTER

Questo vaccino è indicato contro l’Herpes Zoster (meglio conosciuto come Fuoco di Sant’Antonio), una malattia causata dalla riattivazione del virus della varicella, contratto generalmente nel corso dell’infanzia, che si annida silente nei gangli nervosi e nel midollo spinale. La frequenza della malattia aumenta con l’età, soprattutto a partire dai 50 anni. Si manifesta con eruzioni cutanee, prevalentemente a livello del torace, con possibilità di comparsa di dolore anche intenso (nevralgia post-erpetica) che può durare anche diversi mesi.

A chi è offerta la vaccinazione?

La vaccinazione è offerta gratuitamente a:

  • soggetti di età > 18 anni affetti da diabete, BPCO, asma, cardiopatie, soggetti immunodepressi o candidati a terapie immunosoppressive, soggetti con recidive o forme particolarmente gravi di Herpes Zoster;
  • soggetti nel 65esimo anno di età, con estensioni delle coorti di recupero (nel 2025 l’offerta è estesa ai nati dal 1952 al 1960).

VACCINO ANTIPNEUMOCOCCO

Questo vaccino protegge contro le malattie provocate dallo Streptococcus pneumoniae, un batterio comunemente chiamato pneumococco, che può causare otite, sinusite e nei casi più gravi polmonite, meningite e sepsi (ovvero uno stato di infezione diffusa). Sebbene esistano più di 90 sierotipi di pneumococco, solo alcuni sono responsabili di malattia grave.

A chi è rivolto il vaccino anti-pneumococco?

Le infezioni da pneumococco possono colpire chiunque, ma alcuni soggetti sono più a rischio di sviluppare malattia grave; pertanto, la vaccinazione viene offerta gratuitamente a:

  • tutti i nuovi nati;
  • soggetti con condizioni di rischio (es. diabete, cardiopatie, BPCO, HIV, Neoplasie, ecc.);
  • soggetti nel 65esimo anno di età, con estensioni delle coorti di recupero (nel 2025 l’offerta è estesa ai nati dal 1952 al 1960).

Per avere tutte le indicazioni del caso, potrà rivolgersi:

  • ad uno dei Poli Vaccinali Territoriali delle ASST in relazione alla propria residenza:
    • ASST di Mantova: https://www.asst-mantova.it/info-vaccinazioni
    • ASST di Cremona: https://www.asst-cremona.it/strutture/vaccinazioni
    • ASST di Crema: https://www.asst-crema.it/vaccinazioni-e-sorveglianza-malattie-infettive
  • al Suo medico di fiducia;
  • alla Sua farmacia di fiducia.

Inoltre, per ulteriori informazioni, è anche possibile consultare il sito:
https://www.wikivaccini.regione.lombardia.it/wps/portal/site/wikivaccini/DettaglioRedazionale/le-vaccinazioni-qualivaccini

oppure telefonare al numero verde di ATS Val Padana 800384384 dal lunedì al venerdì, 9.00 – 13.00 e 14.00 – 16.00.

#TAG: Cremona  Mantova  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Ambulatorio medico sociale della Croce rossa a Sondrio

Il comitato di Sondrio della Croce rossa ha aperto un ambulatorio medico sociale a Sondrio per aiutare le persone...

19 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più