Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Società Storica Viadanese – le attività degli studenti dell’Istituto Comprensivo “A. Parazzi” in mostra tra fotografia, memoria e Costituzione

CSV Lombardia Sud2025-06-05T11:59:32+02:00
Pubblicato il
05/06/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In occasione della Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno alle ore 9.30, è stata inaugurata presso la Società Storica Viadanese, nel Palazzo ex-Monte in piazza Giacomo Matteotti 5, una mostra che raccoglie gli esiti dei laboratori didattici condotti dagli studenti delle classi IIIA, IIIB, IIIF e IE dell’Istituto Comprensivo “A. Parazzi” di Viadana (MN).

Il progetto ha visto le classi terze impegnate in un laboratorio fotografico sulla figura di Don Lidio Passeri, sacerdote protagonista della Resistenza viadanese. Gli studenti hanno ripercorso i luoghi simbolici delle vicende resistenziali – la canonica, le ex carceri, il monumento ai Caduti – documentandoli con scatti fotografici rielaborati attraverso tecniche pittoriche e narrativi visivi, per riflettere su luce, tempo e memoria come strumenti di conoscenza storica.

La classe IE ha invece affrontato un percorso di educazione civica con focus sull’articolo 9 della Costituzione, dedicato alla tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico. Gli alunni hanno esplorato le emergenze architettoniche più rilevanti del centro storico di Viadana, maturando una nuova sensibilità verso la conservazione, la valorizzazione e la trasmissione del patrimonio culturale.

“Un’occasione preziosa per scoprire come la scuola può diventare laboratorio di cittadinanza attiva, di memoria condivisa e di creatività.” – spiegano gli organizzatori.

La mostra è aperta dal 2 al 6 giugno 2025 nella sede della Società Storica Viadanese. Le visite dal 3 al 6 giugno (ore 9 – 14) si svolgeranno su prenotazione al numero 328 4628181. L’iniziativa è curata da ANPI in collaborazione con la Società Storica Viadanese, con il patrocinio del Comune di Viadana e dell’Istituto Comprensivo “A. Parazzi”. Coordinatrici del progetto sono le professoresse Monica Benassi e Paola Longari, insieme ai docenti di Lettere delle classi coinvolte.

 

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Al via “Comunità Sprint!” – un progetto a supporto delle famiglie dell’Ambito Oglio Po

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed il Consorzio Casalasco Servizi alla Persona annunciano l’avvio di “Comunità Sprint!”, un progetto...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più