Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Una poltrona tecnica per il Percorso Delfino

CSV LombardiaSud2025-06-19T13:22:33+02:00
Pubblicato il
19/06/2025
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Una poltrona tecnica per il Percorso Delfino (struttura Accoglienza Medica Disabili Dama). L’ha donata la ditta FIEGE Ecommerce Logistics, ex Zalando (sede di Nogarole Rocca), con il supporto del Rotary Mantova Castelli. L’azienda in questione, in qualità di datore di lavoro di alcuni utenti del percorso, ha voluto offrire un contributo concreto, per migliorare la permanenza in ospedale da parte dei pazienti più fragili.

La poltrona è reclinabile, con appositi sostegni, in modo da rendere il più agevole possibile sia i prelievi ematici, sia il trattamento farmacologico specifico, se necessario. Al momento di consegna erano presenti: per la FIEGE il people & culture director Valerio Viglianesi; per il Rotary Mantova Castelli Maurizio Magotti; per Asst il direttore generale Anna Gerola, la responsabile Accoglienza Medica Disabili Dama Antonia Semeraro, il direttore dell’Allergologia, immunologia clinica e reumatologia Maria Teresa Costantino.

Il direttore generale Anna Gerola ha sottolineato l’importanza della collaborazione fra Asst e mondo del terzo settore: “Una sinergia sulla quale l’azienda sta lavorando da anni, che ci consente di individuare i bisogni reali e di costruire insieme alle associazioni una risposta ottimale”.

La responsabile del Dama Antonia Semeraro ha ringraziato Fiege per questa preziosa donazione: “La poltrona sarà indispensabile nei trattamenti terapeutici e negli esami eseguiti in ambulatorio, creando una condizione di maggiore comfort e fornendo supporto, grazie alle sue caratteristiche tecniche, in situazioni di criticità”.

“Noi di Fiege Logistics – ha affermato Valerio Viglianesi, HR Director di Fiege Ecommerce Logistics – mettiamo da sempre le persone al centro. La nostra azienda, secondo l’insegnamento di un imprenditore illuminato come Adriano Olivetti, ha saputo negli anni creare valore e crescita non solo economica, ma sociale e culturale per la comunità e i territori in cui opera. Nel mantovano risiedono molti dei nostri lavoratori che tutti i giorni vengono nella sede di Nogarole Rocca per lavorare con passione e vero spirito di squadra in un ambiente empatico e collaborativo in cui l’inclusione è sicuramente uno dei motori principali. E proprio l’inclusione è il denominatore comune tra Fiege e DAMA, pioniera sul territorio dell’assistenza sanitaria inclusiva. Questa targa ha, quindi, per noi un valore profondo e vogliamo dedicarla a tutti i nostri lavoratori”.

Maurizio Magotti ha commentato: “Sono qui in rappresentanza della presidente del Rotary Mantova Castelli Cristina Alaia, la finalità del nostro club è fare del bene dove c’è effettivamente bisogno. Noi abbiamo molto a cuore il Delfino e ci impegneremo ancora a favore di questa realtà. Siamo grati, in particolare, alla past presdent Maria Teresa Costantino e alla responsabile del Dama Antonia Semeraro, per il progetto andato in porto”.

Articolo a cura dell’Ufficio Stampa e comunicazione ASST di Mantova

#TAG: Associazioni  Mantova  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Al via “Comunità Sprint!” – un progetto a supporto delle famiglie dell’Ambito Oglio Po

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed il Consorzio Casalasco Servizi alla Persona annunciano l’avvio di “Comunità Sprint!”, un progetto...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più