Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corpo europeo di solidarietà, “volontariato e lavoro restino separati”

CSV Lombardia2018-01-25T00:00:00+01:00
Pubblicato il
25/01/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un altro passo verso l’approvazione definitiva del Corpo europeo di solidarietà (Ces). La Commissione Occupazione del Parlamento Europeo ha votato con larga maggioranza un’opinione sul nuovo programma. Per quanto attiene all’asse occupazionale, per la quale la commissione ha diretta competenza, viene sottolineata l’importanza di separare in maniera netta le azioni di volontariato da tutto ciò che rientra nel lavoro, sia da un punto di vista finanziario che gestionale.

Inoltre i tirocini dovranno essere remunerati e durare tra i 3 e i 12 mesi, mentre i contratti di lavoro almeno 6 e dovranno rispettare tutte le normative a tutela del lavoro vigenti negli stati ospitanti.

Si ribadisce anche che le attività di volontariato inserite nel Ces dovrebbero essere svolte esclusivamente presso enti pubblici o in organizzazioni non profit. La proposta contiene infine un riferimento al Cev (il Centro Europeo del Volontariato di cui CSVnet, il coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato, è socio), che viene ora citato tra le istituzioni con le quali il nuovo programma dovrà coordinarsi per massimizzare impatto e efficacia.

Afferma Brando Benifei, deputato italiano erelatore del testo: “Il Corpo europeo di solidarietà ora ha il potenziale per diventare un modello per le future iniziative dell’UE nel campo della solidarietà, della mobilità e della gioventù“. L’opinione della Commissione Cultura e Educazione, è attesa per il 23 gennaio 2018.

Fonte: www.csvnet.it

#TAG: Europa  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più