Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festivaletteratura e L’identikit del lettore adolescente

CSV Lombardia Sud2018-04-13T00:00:00+02:00
Pubblicato il
13/04/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’identikit del lettore adolescente è il titolo dell’International Training for Professionals, una due giorni di incontri e seminari che Festivaletteratura ha organizzato a Mantova il 20 e il 21 aprile.

L’iniziativa è promossa nell’ambito di Read On, il progetto sostenuto dall’Unione Europea e finalizzato alla promozione della lettura tra gli under 20.

Gli appuntamenti sono rivolti a bibliotecari, librai, insegnanti, educatori, editori e alle diverse figure professionali che operano nel settore pedagogico e librario, l’International Training for Professionals di Read On vuole provare a raccogliere le idee, offrire alcuni spunti teorici, mettere a confronto sperimentazioni significative in atto in Italia e all’estero, ma soprattutto ascoltare e condividere pareri, esperienze e insieme i racconti delle tante iniziative messe in campo ogni giorno da tutti coloro che operano tra libri, storie e ragazzi, per provare a capire come accendere e sostenere la passione per la lettura tra i giovanissimi.

L’ITfP prevede una serie di interventi rivolti a tutti i partecipanti (venerdì e sabato pomeriggio), in cui si presenteranno ricerche, storie esemplari, prospettive d’autore riguardo alla lettura tra gli adolescenti, e una sessione di lavoro seminariale in gruppi ristretti (sabato mattina), pensata per mettere in comune strumenti, pratiche, conoscenze riguardo a specifici campi d’azione: l’editoria per ragazzi, i gruppi di lettura, leggere a scuola, la relazione tra lettura e nuovi media, la “scoperta” delle parole. Un evento ideato e condotto dai ragazzi e aperto a tutta la città concluderà sabato sera i lavori del convegno.

Di seguito il comunicato stampa: comunicato stampa ITfP

Per approfondire: https://goo.gl/sU7ui1

#TAG: Mantova  Per approfondire  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Corso interventi assistiti con gli animali (IAA) livello propedeutico

L’Associazione Sogni e Cavalli e l’Ente di Formazione INTERFORM, con il contributo dell’Associazione Lapo APS di Firenze, Sezione per...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Al via “Comunità Sprint!” – un progetto a supporto delle famiglie dell’Ambito Oglio Po

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed il Consorzio Casalasco Servizi alla Persona annunciano l’avvio di “Comunità Sprint!”, un progetto...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più