Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto NEETwork: aperta la call per organizzazioni e giovani

CSV Lombardia2018-04-20T00:00:00+02:00
Pubblicato il
20/04/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sei una Organizzazione Non Profit?
Scopri come aderire al Progetto NEETwork

Le organizzazioni interessate ad accogliere un ragazzo all’interno della ONP possono candidarsi accedendo al sito www.neetwork.eu compilando la scheda di adesione.
Agli enti aderenti il progetto offre:

  • un incentivo economico a parziale rimborso dell’indennità di tirocinio dovuta al giovane, la copertura economica delle spese INAIL e RC
  • l’erogazione della formazione obbligatoria di base sulla sicurezza da impartire al tirocinante
  • la copertura delle spese di emissione del cedolino 
  • il supporto nella gestione delle pratiche amministrative in capo al Terzo Settore

la messa in campo di strumenti a supporto dei giovani per identificarne inclinazioni e fragilità e circoscrivere al minimo i rischi di fallimento.

Matteo e Andrea NEETwork

Matteo ha svolto un tirocinio presso l’Associazione Vidas: “Adesso mi mantengo io. Ed è una sensazione bellissima che non provavo da tanto, ma tanto tempo“.
Andrea è il suo tutor e ha contribuito a rendere questa esperienza edificante e formativa.

Ad oggi sono oltre 500 le posizioni di tirocinio messe a disposizione da organizzazioni non profit di tutta la Lombardia per il Progetto NEETwork, molte delle quali si sono tradotte in concerete esperienze di tirocinio. E’ un risultato importante, che fa onore al terzo settore lombardo, a dimostrazione della pronta capacità di risposta degli enti non profit e della volontà di fare fronte comune contro il fenomeno dei neet. L’obiettivo finale resta il raggiungimento di 1.000 posizioni di tirocinio, c’è ancora dunque la possibilità di unirsi al gruppo!

COSA GARANTISCE ALLE ORGANIZZAZIONI:

  • supporto nelle pratiche burocratiche e amministrative legate all’attivazione e alla gestione del tirocinio;
  • un incentivo economico di 100 euro per ciascun mese di tirocinio svolto dal giovane, che si andrà ad aggiungere a quanto riconosciuto da Garanzia Giovani;
  • la copertura economica delle spese INAIL e l’erogazione della formazione obbligatoria sulla sicurezza da impartire al tirocinante;
  • la messa in campo di azioni di supporto ai giovani coinvolti al fine di identificarne al meglio le inclinazioni e le fragilità, e prevenire il rischio di abbandono

COSA VIENE RICHIESTO ALLE ORGANIZZAZIONI:

  • offrire una o più posizioni di tirocinio retribuito di 4 o 6 mesi a giovani tra il 18 e i 24 anni, con titolo di studio non superiore alla licenza media inferiore e scarse o nulle esperienze professionali;
  • accogliere un giovane tra quelli proposti e il cui abbinamento sarà curato da CGM-Mestieri Lombardia e Adecco Italia. E’ impegno di questi soggetti identificare il giovane più adeguato allo svolgimento del tirocinio sulla base delle indicazioni fornite dall’organizzazione e dal giovane stesso;
  • garantire la piena collaborazione da parte del tutor aziendale a fornire le informazioni utili a rendere il tirocinio un’esperienza qualificante che il giovane possa spendere in futuro.

Sintesi del progetto
FAQ – Domande e Risposte
Dicono di NEETwork

Registra la tua ONP!

Fonte: NEETwork

#TAG: Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più