Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Venti anni di servizio”. Storia dei Csv 1997-2017

CSV Lombardia2018-07-25T00:00:00+02:00
Pubblicato il
25/07/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSVnet ha realizzato un libro-reportage sui primi 20 anni di storia dei centri di servizio del volontariato.

Dopo la loro istituzione con la legge quadro 266/1991, è dell’ottobre 1997 il decreto interministeriale che ne stabilisce i compiti. Ed è in quell’anno che metà dei centri cominciano a operare, seguiti a breve da tutti gli altri.

Un cammino fatto di scelte pionieristiche, entusiasmo, sperimentazioni ed eccellenze che hanno avuto un grande impatto sulla crescita del volontariato e sulla coesione delle comunità. Ma soprattutto un cammino di partecipazione: i centri sono stati gestiti fin dall’inizio da gruppi di associazioni di volontariato e del terzo settore e hanno allargato nel tempo la loro base sociale fino ad oltre 9 mila sigle.

L’intento del libro non è rivolgere lo sguardo al passato con puro intento celebrativo, ma perlustrarlo per giungere a una narrazione plurale, strettamente connessa all’identità dei Csv e funzionale a una migliore comprensione del loro futuro: della “nuova stagione” che li attende.

Oltre che di un bilancio, l’occasione che CSVnet ha colto con quest’opera è infatti quella di un “rilancio” alla luce della riforma del terzo settore e del successivo decreto sul Codice del terzo settore (117/2017): una normativa che ha pienamente riconosciuto il ruolo dei Csv, allargando ai volontari di tutte le realtà del non profit la platea a cui erogare i servizi e mettendoli di fatto al centro del volontariato, organizzato e non, che essi devono promuovere e sostenere ad ogni livello.

Il libro scatta una fotografia al 31 dicembre 2017, quando i Csv erano 71 (di cui 69 soci di CSVnet), ed è frutto di un viaggio fatto di incontri con testimoni privilegiati, documenti e immagini. Una narrazione con linguaggio giornalistico collocata in una “griglia” che comprende per ogni centro la cronologia degli eventi principali, l’analisi del contesto territoriale, la descrizione dei progetti esemplari, le parole chiave e le sfide per il futuro.

Scarica il libro completo in PDF dal sito di CSVnet

(articolo tratto da CSVnet)

#TAG: CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

Chiusure estive 2025 dei CSV lombardi

Nel mese di agosto i CSV della Lombardia rimarranno chiusi nei seguenti giorni: CSV Bergamo dall'11 al 26 agosto ...

11 Luglio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi
Giornata di Studio: 11 luglio chiusura straordinaria ufficio

Venerdì 11 luglio 2025: uffici di CSV Bergamo chiusi per giornata di studio Informiamo che venerdì 11 luglio 2025 gli...

9 Luglio 2025 Di CSV BergamoBergamo, CSV - Si parla di noi
ATS Brianza: Tavolo permanente di promozione della salute

Il progetto dell’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza ha l’obiettivo di creare un luogo di lavoro dove affrontare...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più