Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso di perfezionamento in “Gestione degli Enti del Terzo Settore dopo la Riforma”

CSV Bergamo2019-09-26T11:10:24+02:00
Pubblicato il
30/07/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Università degli Studi di Bergamo con la sua School of Management e il Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo lanciano la seconda edizione del corso di perfezionamento in “Gestione degli Enti del Terzo Settore dopo la Riforma”.

Un percorso formativo di 208 ore pensato per formare la figura di esperto nella gestione degli enti del Terzo Settore, come racconta la direttrice del corso Maria Francesca Sicilia: «Il corso formerà una figura professionale specifica, che sia capace di muoversi nel mondo del Terzo Settore, gestendone gli aspetti organizzativi ma anche intrattenendo relazioni con altre realtà e connettendosi con queste».

Il corso si snoda intorno a 5 moduli ognuno dei quali affronterà uno specifico aspetto della gestione degli enti del Terzo Settore, per un totale di 120 ore. «Il primo modulo spiegherà chi sono gli enti del Terzo Settore e come cambiano con l’entrata in vigore della riforma – spiega Sicilia – Il secondo si concentrerà invece sul reperimento delle risorse finanziarie, con focus specifici dedicati al fundraising e alle forme innovative di finanza sociale. Il corso proseguirà poi con un modulo dedicato ai temi dell’accounting e dell’accountability come strumenti di programmazione e controllo, con una specifica sezione dedicata al bilancio sociale in quanto previsto come obbligo dalla Riforma. Il quarto e il quinto modulo affronteranno, invece, la gestione delle risorse umane, con particolare riferimento ai volontari, e la costruzione di reti con altri soggetti del territorio». Oltre alla formazione in aula i partecipanti dovranno sviluppare un progetto di ricerca (80 ore) e presentare un elaborato finale (8 ore).

«Il percorso è pensato sia per chi lavora nel Terzo Settore sia per chi vuole avvicinarsi a questo mondo: offrirà una formazione completa in materia non profit che consentirà di essere al passo con i cambiamenti e fornirà strumenti utili alla gestione quotidiana di un’organizzazione. Sarà, inoltre, un’occasione per sviluppare capacità nuove per leggere il contesto di fronte a cui si trovano le organizzazioni».

Possono iscriversi sia i laureati, che otterranno il titolo e dovranno svolgere il project work, sia i non laureati a titolo di uditori pagando un prezzo scontato. Per informazioni visitare il sito www.sdm.unibg.it. 

 

SCARICA LA BROCHURE DI PRESENTAZIONE DEL CORSO
SCARICA IL PROGRAMMA DELLE LEZIONI
#TAG: Bergamo  Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

Oltre L’Orto: un progetto di orto sociale comunitario, il coraggio delle piccole azioni

Dall'urgenza di darsi da fare in modo concreto sul tema ambientale e dell'alimentazione consapevole, nel 2020 è nata l'esperienza...

7 Luglio 2025 Di CSV BergamoAmbiente, Bergamo, Giovani, volontariato
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
L'inverno d'estate: corso sull'orto autunno-invernale

Due incontri con l'agronomo Marco Zonca per scoprire l'agricoltura biologica per l'orto autunnale e invernale.

17 Giugno 2025 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più