Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

2039: immagina il tuo viaggio. Percorsi di alternanza scuola-lavoro tra profit e non profit

CSV Bergamo2018-10-25T00:00:00+02:00
Pubblicato il
25/10/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Proseguono anche per l’anno scolastico 2018-2019 i percorsi di alternanza scuola-lavoro promossi dal CSV di Bergamo e dal Gruppo Locatelli insieme alle associazioni e alle realtà non profit del territorio bergamasco, giunti ormai alla terza edizione.

“2039: immagina il tuo viaggio” è il tema scelto per fare da sfondo a tutti i percorsi che si svolgeranno durante questo anno scolastico, e prende spunto da una ricerca svolta dall’azienda in collaborazione con la consulta studentesca e con il Coordinamento dei Comitati Genitori (Coor.Co.Ge). Durante lo scorso anno scolastico la Consulta Studentesca della Provincia ha, infatti,  elaborato un’indagine sui mezzi di trasporto pubblico attraverso dei questionari indirizzati agli studenti degli istituti scolastici presenti a Bergamo. Le domande contenute nei questionari e le risposte da parte dei ragazzi hanno sollevato delle questioni importanti, che sono anche oggetto dell’analisi e del lavoro delle aziende per il trasporto pubblico da diverso tempo. A partire dai dati raccolti il progetto “2039: immagina il tuo viaggio” vuole sollecitare gli studenti a lavorare attorno a tre questioni cardine che riguardano il trasporto pubblico e allo stesso tempo si propone di costruire una corresponsabilità tra diversi soggetti attorno a temi di rilevanza sociale. Partendo quindi dallo stato di salute del trasporto pubblico che i giovani vivono ogni giorno, il percorso proverà a farli riflettere intorno a tre temi (mobilità sostenibile, accessibilità, legalità) per aiutarli ad immaginare il viaggio del futuro.

Ogni project work proposto prevederà diverse fasi di lavoro, e richiederà poi agli studenti di realizzare un elaborato finale (testo, video, immagine) che sarà presentato durante la giornata conclusiva del progetto. Possono partecipare al percorso le classi degli Istituti Secondari di Secondo Grado, scegliendo tra i tre percorsi proposti quello che più si avvicina alla loro sensibilità. Le iscrizioni resteranno aperte dalle 9.00 di giovedì 18 ottobre 2018 fino alle 18.00 di venerdì 9 novembre 2018 e le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo cittadini.bergamo@csvlombardia.it. Per ciascuna tematica verranno accolte massimo 5 candidature di project work in ordine di presentazione (faranno fede data e orario di invio della mail). Il docente di riferimento per la classe verrà, poi ricontattato da un referente dei partner del progetto per la definizione del project work e degli aspetti amministrativi.

SCARICA LA PRESENTAZIONE E IL REGOLAMENTO DEL PROGETTO
SCARICA IL PROJECT WORK 'Mobilità sostenibile'
SCARICA IL PROJECT WORK 'Accessibilità'
SCARICA IL PROJECT WORK 'Legalità'
#TAG: Bergamo  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Volontari per In gioco per la sostenibilità

Sei appassionato di sostenibilità ambientale e desideri contribuire attivamente a sensibilizzare bambini e famiglie sulle buone pratiche per combattere...

11 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più