Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Introduzione all’Ortoterapia: il giardino tra benessere e cura

CSV Bergamo2019-02-09T00:00:00+01:00
Pubblicato il
09/02/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ortofficine Creative, con il contributo del Bando Volontariato 2018, organizza un corso di formazione per avvicinare all’ortoterapia, rivolto ad operatori e volontari.

L’ortoterapia o terapia orticolturale è una pratica riabilitativa che affronta i disagi, le disabilità, le fragilità e le marginalità attraverso il rapporto con il verde, con effetti benefici osservabili clinicamente. Un giardino, un orto o uno spazio verde in generale possono aprire nuove prospettive per chi soffre di disagio sociale e psichico. Nelle attività di Ortoterapia si è chiamati a prendersi cura di altro da sé concentrandosi su un fine specifico, questo aiuta a distogliere l’attenzione dai propri disagi. Imparare a prendersi cura di un altro organismo implica altresì un’assunzione di responsabilità, con conseguente aumento di fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. Non si tratta quindi di “saper insegnare” a fare un orto ma di impostare un’attività con obiettivi definiti che facciano leva sulle “capacità” delle persone coinvolte.

Il percorso, oltre ad informare i partecipanti sul valore e i benefici dello stare a contatto con la natura, fonirà strumenti progettuali, metodologici e contenutistici utili per realizzare interventi di urtoterapia e per progettare attività rivolte a soggetti in situazione di svantaggio. Si alterneranno sessioni in aula e sessioni negli Orti delle Ortofficine Creative dove i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare le tematiche presentate in aula.

Il corso, condotta dalla docente Nicoletta Caccia, avrà la durata di 14 ore, suddivise in 3 giornate: sabato 30 marzo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, sabato 13 aprile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, domenica 19 maggio dalle 11.00 alle 13.00. Le lezioni teoriche si svolgeranno a Palazzo Celesia di Rivolta d’Adda, quelle pratiche negli orti alla Rampina.

Quando

Sabato 30 marzo

Sabato 13 aprile

Domenica 19 maggio

Dove

Rivolta d’Adda

Palazzo Celesia e Orti alla Rampina

Organizzatori

Ortofficine Creative

Iscrizioni

Iscrizioni entro il 9 marzo 2019 compilando la scheda di iscrizione e versando 200€ con bonifico.

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti.

Per informazioni

info.ortofficine@gmail.com

347 3471633

Locandina

Scarica la locandina del corso
#TAG: Associazioni  Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più