Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pilot Activity – Fondazione Europea per la Gioventù

CSV Lombardia2019-02-25T00:00:00+01:00
Pubblicato il
25/02/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Fondazione Europea per la Gioventù offre supporto alle organizzazioni giovanili attraverso differenti tipologie di bandi che finanziano iniziative, progetti pilota o le attività ordinarie delle organizzazioni. Questo bando finanzia interventi che rispondano a delle specifiche sfide che interessano i giovani a livello locale.

Scadenza

Non c’è una scadenza specifica. È consigliato presentate il progetto almeno 3 mesi prima dell’inizio delle attività.

Ente erogatore

Fondazione Europea per la Gioventù, fondata dal Consiglio d’ Europa nel 1972 per fornire sostegno economico e formativo alle organizzazioni europee attive nell’ambito giovanile.

Fonte ufficiale

Visita il sito del bando

Categoria

Europeo

Parole chiave

Europa, giovani, diritti, lavoro, pace

Documentazione utile alla candidatura

Cliccando qui potete trovare esempi di progetti sostenuti dalla Fondazione Europea per la gioventù

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il bando supporta iniziative pilota in risposta alle sfide che interessano il mondo giovanile a livello locale. I progetti devono essere in linea con le priorità stabilite dal Consiglio d’Europa in ambito gioventù per il biennio 2018-2019:

  • accesso ai diritti;
  • partecipazione e lavoro giovanile;
  • società inclusive e pacifiche.

Azioni finanziabili

I progetti presentati devono avere le seguenti caratteristiche:

  • indicare chiaramente la sfida o la problematica a cui il progetto vuole rispondere descrivendo i bisogni reali e proponendo una soluzione efficace per affrontarla;
  • descrivere dettagliatamente il contesto locale, la situazione giovanile e in che modo le attività proposte possono contribuire al miglioramento dello stato attuale;
  • le attività devono essere caratterizzate da innovazione o applicare una best practice al contesto locale identificato;
  • le attività devono dare inizio ad un cambiamento anche se non visibile immediatamente.

Particolare attenzione viene posta a progetti che integrino il tema dell’uguaglianza di genere (Strategia per l’uguaglianza di genere 2014-2017 del Consiglio d’Europa) e quelli che affrontano il tema dell’estremismo e della radicalizzazione.

Le azioni dovranno avere una durata massima di 6 mesi.

Destinatari

Giovani

Enti ammissibili al finanziamento

Possono presentare progetti:

  • reti regionali di associazioni giovanili con membri di minimo 4 e massimo 6 Paesi e con scopi e attività rivolte a specifiche regioni europee (es. Mediterraneo, Europa Centrale);
  • organizzazioni giovanili nazionali;
  • organizzazioni giovanili locali.

Anche se non obbligatorio, vengono valutati positivamente progetti realizzati in collaborazione con autorità e media locali.

Territori

Paesi aderenti al programma

Paesi membri del Consiglio d’Europa

Territori/paesi di realizzazione

Paesi membri del Consiglio d’Europa

Risorse

Entità contributo

La sovvenzione richiesta può essere di massimo 10.000€. Questo importo può essere il 100% dei costi di progetto.

Come e dove inviare la candidatura

Le richieste di finanziamento vanno presentate compilando l’apposito modulo, disponibile cliccando qui.

Lingua scrittura del formulario

Inglese

Contatti

E-mail

Clicca qui per contattare la Fondazione Europea per la Gioventù
#TAG: Bandi e finanziamenti  Europa  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Giovani dall’Europa si incontrano in Bulgaria per parlare di benessere e primo soccorso

Scambio Erasmus+ “Health & Well-being – First Aid!” | Pazardzhik, Bulgaria – 3/12 luglio 2025 Dal 3 luglio, 35 giovani...

8 Luglio 2025 Di CSV Insubria VACittadinanza attiva, erasmus, Europa, Giovani
Oltre L’Orto: un progetto di orto sociale comunitario, il coraggio delle piccole azioni

Dall'urgenza di darsi da fare in modo concreto sul tema ambientale e dell'alimentazione consapevole, nel 2020 è nata l'esperienza...

7 Luglio 2025 Di CSV BergamoAmbiente, Bergamo, Giovani, volontariato
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più