Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Venerdì 15 marzo 2019 Sciopero mondiale per la giustizia climatica

CSV Lombardia2019-03-14T00:00:00+01:00
Pubblicato il
14/03/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Greta Thunberg è una studentessa svedese sedicenne che sta scioperando dalla scuola per recarsi ogni venerdì davanti al Parlamento per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema del cambiamento climatico. Questa ragazza ha attivato un movimento internazionale di protesta che chiede azioni concrete e immediate per la giustizia climatica.

Decine di migliaia di studenti in vari paesi del mondo, dagli Stati Uniti, all’Europa, all’Australia, stanno aderendo al movimento #FridaysForFuture e allo Sciopero Studentesco Mondiale per il Clima, con il fine di chiedere interventi per contenere il riscaldamento globale e salvaguardare il nostro futuro. Anche molte città della Lombardia stanno aderendo all’iniziativa.

Per contenere il riscaldamento del pianeta entro limiti accettabili dobbiamo iniziare a diminuire le emissioni da subito, riducendole al 45% per il traguardo del 2030, e andando ad azzerarle entro il 2050. Significa che nell’arco di trent’anni dobbiamo imparare a fare a meno del petrolio e degli altri combustibili fossili. I leader politici mondiali non stanno affrontando il problema con la necessaria urgenza e determinazione. Nei prossimi decenni, gli attuali adolescenti saranno i primi ad essere colpiti dalle conseguenze già parzialmente visibili che le emissioni rilasciate fino ad oggi hanno già causato. La sfida epocale è muoversi adesso, nel momento in cui esiste ancora un margine di manovra, facendo in modo che il riscaldamento globale non sfugga completamente al nostro controllo.

Di fronte a tutto questo i giovani stanno chiamando tutti i cittadini ad una responsabilità diffusa, chiamandoli ad intervenire, sollecitando i governi a salvaguardare l’interesse collettivo. Una mobilitazione animata dalla speranza in un futuro migliore.

Le iniziative nelle città lombarde

BERGAMO
CREMONA
MILANO
PAVIA
MORBEGNO
#TAG: Ambiente  Cittadinanza attiva  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più