Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Documentare le migrazioni

CSV Lombardia2019-09-25T09:16:04+02:00
Pubblicato il
01/04/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

National Geographic finanzia progetti che mirino ad incrementare la comprensione e accettazione del fenomeno migratorio e delle comunità di migranti.

Scadenza

Nel 2019 sono previste 3 scadenze:

  • 10 aprile 2019 (con esito ad agosto 2019);
  • 10 luglio 2019 (con esito a novembre 2019);
  • 9 ottobre 2019 (con esito a febbraio 2020).

Ente erogatore

National Geographic Society, organizzazione non profit scientifica e formativa dedita all’esplorazione e alla salvaguardia del pianeta che supporta idee innovative in tre aree di intervento: tutela e conservazione delle specie animali, salvaguardia dell’ecosistema e ricerca sul ruolo dell’essere umano nel pianeta.

Fonte ufficiale

Pagina ufficiale del bando

Categoria

Internazionale

Parole chiave

Migrazioni, fenomeno migratorio, educazione, formazione, storytelling

Documentazione utile alla candidatura

Modalità di presentazione dei progetti

Modello di Application form per l’area educazione

Modello di Application form per l’area storytelling

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Obiettivo del bando è supportare progetti che, attraverso attività educative e storytelling, mirino a migliorare la comprensione e accettazione dei migranti e delle comunità di migranti: nomadi, rifugiati, migranti economici, vittime del traffico di esseri umani.

Azioni finanziabili

Sono privilegiati progetti che:

  • documentino cause ed effetti di uno o più esempi degli attuali fenomeni migratori;
  • documentino la vita, i viaggi e le comunità di accoglienza dei migranti attuali;
  • sviluppino e sperimentino programmi educativi, curricula, materiali di sensibilizzazione per la comprensione e accettazione del fenomeno migratorio.

I progetti possono avere come contenuto principale attività di educazione o attività di storytelling.

Destinatari

Cittadinanza in generale

Enti ammissibili al finanziamento

I progetti devono essere presentati da singole persone fisiche, anche a nome di un’organizzazione che potrà essere incaricata della gestione del finanziamento.

Territori

Paesi aderenti al programma

Mondo: verificare sul sito gli aggiornamenti sui Paesi esclusi dalla procedura.

Territori/paesi di realizzazione

Mondo: verificare sul sito gli aggiornamenti sui Paesi esclusi dalla procedura.

Risorse

Entità contributo

La richiesta di contributo dovrebbe essere inferiore a 30.000$ anche se è possibile richiedere fino a 70.000$.

Come e dove inviare la candidatura

Le domande vanno presentate seguendo l’application form disponibile sul sito del bando.

Tempi e modalità di erogazione

Gli esiti dei progetti presentati entro aprile 2019 verranno pubblicati ad agosto 2019, quelli dei progetti presentati entro luglio 2019 a novembre 2019 e quelli dei progetti presentati entro ottobre 2019 a febbraio 2020.

Lingua scrittura del formulario

Inglese
#TAG: Bandi e finanziamenti  Migranti  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara con le Fondazioni di Comunità: selezionati 38 progetti a sostegno degli oratori

Sono 38 i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino...

25 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBandi e finanziamenti, Cremona
Giovani neet: piano straordinario da 40 milioni da Regione Lombardia e Cariplo

Un patto concreto per i giovani. Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno firmato oggi un accordo da 40 milioni...

24 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Giovani
bando sport 2025 fondazione provinciale comunità comasca
Fondazione Comasca: i campioni lanciano il bando sport dilettantistico

Verrà presentato con un incontro tra campioni e personaggi del mondo dello sport il nuovo bando della Fondazione provinciale...

23 Luglio 2025 Di CSV Insubria COBandi e finanziamenti, Como, sport
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più