Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando “B circular, fight climate change!”

CSV Lombardia2019-05-09T00:00:00+02:00
Pubblicato il
09/05/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Fondazione Cariplo sostiene anche quest’anno “B circular, fight climate change!” il bando realizzato nell’ambito del progetto “NOPLANETB” co-finanziato a punto.sud dall’Unione Europea.

“B circular” vuole contribuire a perseguire i Sustainable Development Goals (SDGs) numero 12 (Produzione e consumo responsabili) e numero 13 (Lotta contro il cambiamento climatico) tramite attività di comunicazione, sensibilizzazione e advocacy con il coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Scadenza

Venerdì 14 giugno 2019 ore 15.00

Ente erogatore

Punto.sud, Fondazione Cariplo, Fondazione Con il Sud

Fonte ufficiale

it.noplanetb.net

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Ambiente, cambiamento climatico, stili di vita sostenibili

Documentazione utile alla candidatura

Video di presentazione del bando

Linee guida del bando

Schema per la presentazione dei progetti

Obiettivi e azioni

Obiettivo

L’obiettivo è contribuire allo sviluppo di conoscenze e di senso critico fra i cittadini sull’interdipendenza globale e sul senso di corresponsabilità della società sui cambiamenti climatici. Il bando sostiene l’impegno attivo di enti del terzo settore impegnati in iniziative di campaigning e advocacy ambientale capaci di promuovere azioni efficaci sul tema dei cambiamenti climatici e degli stili di vita sostenibili e che pertanto si ispirino agli obiettivi generali di NOPLANETB e in particolare agli obiettivi dello sviluppo sostenibile 12 – Produzione e consumo responsabili e 13 – Lotta contro il cambiamento climatico promuovendo il coinvolgimento diretto della cittadinanza.

Azioni finanziabili

  • Iniziative di contrasto ai cambiamenti climatici promosse dalle organizzazioni della società civile.
  • Attività di formazione e sensibilizzazioni delle organizzazioni e della società civile, che aumentino la consapevolezza dei cittadini sulle possibili soluzioni individuali e collettive per sviluppare sistemi economici più sostenibili e resilienti.
  • Esperienze che stimolino le modalità di produzione e approccio al consumo responsabile per ‘fare di più e meglio con meno’, riducendo il consumo di risorse e dell’inquinamento durante l’intero ciclo di vita dei prodotti, utilizzando fonti di energia rinnovabile, riciclo e riutilizzo dei rifiuti.
  • Iniziative che mettono in atto un approccio fortemente orientato al miglioramento della qualità della vita, alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale.

Verranno apprezzate in sede di valutazione delle idee:

  • valorizzazione dell’esperienza, intesa come esperienza diretta che implica un’immediata constatazione degli effetti del cambiamento climatico nella vita quotidiana;
  • crescita della consapevolezza, intesa come assegnazione di un ruolo attivo dei cittadini e delle cittadine come consumatori, decisori politici e attori economici uniti nell’intento di promuovere comportamenti consapevoli;
  • azione, intesa come insieme di scelte utili e di agiti appropriati per contrastare il cambiamento climatico a partire dalle pratiche quotidiane.

I progetti dovranno essere realizzati in Lombardia, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.

Destinatari

Cittadinanza

Enti ammissibili al finanziamento

Enti no profit con un ammontare medio annuo di attività inferiore ai 400.000 euro negli ultimi tre anni.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

380.000€

Entità contributo

Da un minimo di 30.000€ ad un massimo di 70.000€

Come e dove inviare la candidatura

I soggetti interessati potranno presentare un’idea progettuale, entro e non oltre il 14 giugno 2019 alle ore 15.00 utilizzando il formato messo a disposizione dai promotori del bando trasmettendolo digitalmente utilizzando il sito it.noplanetb.net.

Tra tutti i progetti presentati verranno elezioni quelli ammessi alla seconda fase, che avranno la possibilità di presentare il progetto di dettaglio secondo le modalità che verranno comunicate attraverso un’apposita lettera d’invito.

Lingua scrittura del formulario

Italiano

Contatti

E-mail

puntosud@noplanetb.net
#TAG: Ambiente  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara con le Fondazioni di Comunità: selezionati 38 progetti a sostegno degli oratori

Sono 38 i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino...

25 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBandi e finanziamenti, Cremona
Giovani neet: piano straordinario da 40 milioni da Regione Lombardia e Cariplo

Un patto concreto per i giovani. Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno firmato oggi un accordo da 40 milioni...

24 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Giovani
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più