Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Regione Lombardia: sostegno a progetti per la promozione delle Pari Opportunità

CSV Bergamo2018-03-16T00:00:00+01:00
Pubblicato il
16/03/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Bando Progettare la parità in Lombardia - 2018

Ente erogatore

Regione Lombardia

Fonte ufficiale

regione.lombardia.it

Scadenza

11 giugno 2018, ore 00.00

Categoria

Regionale

Parole chiave

Pari opportunità, donne, parità, cultura del rispetto

Documentazione utile alla candidatura

Delibera di giunta regionale

Decreto n. 3287 del 13 marzo 2018 – Attivazione dell’iniziativa

Scheda di progetto

Abstract

Regione Lombardia intende cofinanziare e sostenere proposte progettuali locali presentate da soggetti iscritti all’Albo regionale delle associazioni e dei movimenti per le pari opportunità o Enti locali aderenti alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

L’obiettivo è la diffusione di una cultura del rispetto verso le donne e le ragazze come base su cui si fonda la promozione delle pari opportunità, anche al fine di prevenire la violenza nei confronti delle donne, attraverso il sostegno a iniziative progettuali in grado di sviluppare interventi locali di informazione, formazione, sensibilizzazione e l’attivazione di servizi mirati.

Azioni finanziabili

Iniziative per la promozione di politiche di pari opportunità.

Destinatari

Donne dei territori in cui operano i soggetti che presentano domanda

Beneficiari

Sono ammessi a presentare richieste di contribuito i soggetti sotto elencati:

  • soggetti iscritti all’Albo regionale delle Associazioni e dei Movimenti per le Pari opportunità (di cui all’art. 9, l.r. 8/2011) nell’anno 2017 che, per disposizione statutaria o dell’atto costitutivo, non perseguano fini di lucro;
  • enti locali territoriali che aderiscono alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità* (di cui all’art. 10, l.r. 8/2011).

Requisiti e vincoli beneficiari

Iscrizione all’Albo regionale delle associazioni e dei movimenti per le pari opportunità o adesione alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità.

Territori

Territori/paesi di realizzazione

Province della Regione Lombardia

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Contributo su fondi regionali con dotazione finanziaria complessiva pari a € 300.000,00.

Entità contributo

Contributo fino ad un massimo di 15.000 euro.

Come e dove inviare la candidatura

La domanda di contributo, presentata su apposita modulistica,e la scheda progetto, parte integrante della domanda di contributo, sottoscritta dal/la legale rappresentante del soggetto capofila, deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata alla casella PEC: redditoautonomia@pec.regione.lombardia.it

Tempi e modalità di erogazione

La Direzione generale competente istituirà una commissione di valutazione interdirezionale, che esaminerà i progetti ammessi alla valutazione sulla base dell’istruttoria tecnica effettuata dagli uffici tecnici della Direzione competente, attribuendo agli stessi un punteggio sino a un massimo di 180 punti.

I punteggi saranno attribuiti sulla base dei seguenti criteri, come da griglia di valutazione riportata nell’allegato A:

  • Criteri sezione A): qualità della proposta progettuale (punteggio massimo assegnabile 140 punti);
  • Criteri sezione B): fattibilità tecnico-finanziaria (punteggio massimo assegnato 40 punti);

Per accedere al contributo i progetti dovranno ottenere un punteggio minimo di 85 punti nella sezione A) e di 25 punti nella sezione B), per un totale minimo (A+B) di 110 punti.

I progetti saranno finanziabili fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Qualora fossero disponibili ulteriori risorse, la Regione Lombardia si riserva la facoltà di finanziare, attraverso lo scorrimento della graduatoria, ulteriori progetti valutati positivamente (che hanno ottenuto un punteggio di almeno 110/180).

Contatti

E-mail

Per informazioni e richieste di chiarimento è possibile telefonare ai numeri 02/6765.5207 – 2406 – 4886

o inviare un messaggio di posta elettronica a: politiche_femminili@regione.lombardia.it

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Inclusione attiva e situazione socio-lavorativa persone con disabilità (scade il 13/10/2025)

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di inclusione attiva per l’integrazione socio-lavorativa nell’ambito dei progetti di vita indipendente...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Disabilità
Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara con le Fondazioni di Comunità: selezionati 38 progetti a sostegno degli oratori

Sono 38 i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino...

25 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBandi e finanziamenti, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più