Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Diversamente genitori: un corso gratuito per diventare volontari, posti ancora disponibili

CSV Insubria CO2025-03-20T09:14:48+01:00
Pubblicato il
20/02/2025
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Disabilità, inclusione, famiglia. Sono le parole d’ordine dell’associazione Diversamente genitori APS che ha come primo obiettivo favorire l’inclusione di soggetti con disabilità nella scuola e nella società sostenendo, contemporaneamente, le famiglie.

Diversamente Genitori, che ha sede a Villa Guardia, ha organizzato un corso di formazione per volontari e volontarie gratuito (con obbligo di iscrizione, entro il 24 marzo, al seguente link form)in collaborazione con CSV – Centro di servizio per il volontariato Insubria. Due gli appuntamenti, il 29 marzo e il 5 aprile, presso lo Spazio Ossigeno di via via Vittorio Veneto 4 a Villa Guardia  per conoscere l’associazione, scoprirne potenzialità e possibilità di collaborazione, nonché per acquisire competenze e strumenti per arricchire la propria cassetta degli attrezzi.

Nel primo incontro, il 29 marzo, dalle 9.30 alle 11.30 si parlerà di:

VOLONTARIATO IN ASSOCIAZIONE (obiettivi: conoscere l’associazione, come è nata, il suo lavoro e i suoi valori; scoprirsi volontari/e.)

Sarà tenuto da:
Francesca Cappello presidente associazione Diversamente Genitori

Simona Scacchi responsabile dei volontari/e

Elena Zulli coordinatrice area cittadini di CSV Insubria

Nel secondo incontro il 5 aprile dalle 9.30 alle 11.30:

“MA TU CHI SEI?” con l’obiettivo di conoscere le informazioni necessarie sulle disabilità, sulle esigenze principali di ragazzi/e e famiglie e sulle modalità possibili di intervento e supporto.

Sarà tenuto da:
Jennifer Salamon psicologa, psicoterapeuta

Iscrizioni: form

Per informazioni scrivere a: segreteria@diversamentegenitori.it;

Sito: www.diversamentegenitori.it

Facebook: www.facebook.com/diversamentegenitori

Diversamente Genitori: obiettivi e identità

Tra le diverse attività che Diversamente Genitori propone vi sono:

  • il confronto e il reciproco supporto tra le famiglie;
  • lo sviluppo di nuovi progetti e iniziative, in sinergia con associazioni, enti e organizzazioni in sintonia;
  • l’approfondimento di tematiche con professionisti del settore.

Come è nata l’associazione

L’associazione nasce dal bisogno di condividere esperienze con altri genitori per sentirsi meno soli e sole. “Siamo un gruppo di genitori che condivide esperienze ed emozioni legate al tema della disabilità. Dal 2019 siamo associazione, aperta a tutti e tutte. ma, anzitutto, siamo amici”. L’associazione è supportata da diversi professionisti/e tra cui, fin dal principio, la dottoressa Elisabetta Tiepolo (responsabile area disabili) e la dottoressa Francesca Telve (responsabile del centro diurno disabili) del Consorzio servizi sociali dell’Olgiatese.

“Ci siamo incontrati e abbiamo cominciato a camminare insieme nel 2017, convinti che lo sforzo comune e condiviso fosse un beneficio prezioso per tutti e ciascuno e ci si siamo costituiti come associazione nel gennaio 2019. La sede è a Villa Guardia, in provincia di Como, ma l’agire dell’associazione non ha confini di sorta”.

Riconosciuta come ente del terzo settore (ets), in particolare come associazione di promozione sociale (aps), in quanto «promuove attività di interesse generale a favore di associati e associate (in forma esclusiva o meno), dei loro familiari o di terzi», dal 2019 Diversamente Genitori è anche parte di UNIAMO, la federazione italiana malattie rare. Ogni ultimo giorno di febbraio l’associazione partecipa alla “Giornata internazionale dei malati rari”.

Per informazioni più dettagliate, è possibile mettersi direttamente in contatto con alcuni genitori dell’associazione: Francesca 347.29.29.402 e Gianfranco 347.06.25.418

 

#TAG: Associazioni  bambini  Coesione sociale  Como  Competenze  CSV - Si parla di noi  diritti  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Dai commercialisti domande e risposte sul Terzo settore

Dubbi sulla riforma del Terzo settore? Alcune delle risposte arrivano dalla Commissione Terzo Settore e Non Profit dell’Ordine dei commercialisti e...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Inclusione attiva e situazione socio-lavorativa persone con disabilità (scade il 13/10/2025)

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di inclusione attiva per l’integrazione socio-lavorativa nell’ambito dei progetti di vita indipendente...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Disabilità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più