Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Emergenza umanitaria Ucraina: le iniziative in provincia di Como

CSV Insubria Como2022-06-01T12:58:36+02:00
Pubblicato il
11/03/2022
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Stiamo raccogliendo le iniziative di solidarietà organizzate dalle associazioni del territorio a favore della crisi umanitaria ucraina con l’obiettivo di aiutare il popolo e sostenere la pace.

WELFARE COMO: COORDINAMENTO TRA COMUNE DI COMO, PROTEZIONE CIVILE, CRI, CARITAS E CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELL’INSUBRIA

Il Comune di Como e la Protezione Civile in unione con Caritas, Croce Rossa Italiana e altre realtà del territorio comasco si stanno mobilitando e stanno organizzando una serie di iniziative per garantire l’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina.

Non solo raccolte fondi, ma anche posti letto, pasti caldi, possibilità di impiego, servizi riservati ai minori e ai migranti ucraini.

La piattaforma, messa a disposizione gratuitamente dei Servizi Sociali, ha l’obiettivo di garantire misure concrete di solidarietà nei momenti di emergenza, visita https://welfarecomo.it/

—

IN RETE PER L’UCRAINA

Il Comune di San Fermo della Battaglia in collaborazione con le Parrocchie, Protezione Civile San Fermo della Battaglia Croce Rossa Italiana – San Fermo della Battaglia e le associazioni del territorio organizzano una RACCOLTA VIVERI (generi alimentari a lunga conservazione e prodotti per l’igiene personale) per l’EMERGENZA UCRAINA, in particolare per sostenere i profughi ucraini presenti sul territorio comunale.

Quando e dove? Sabato 2 aprile 2022 dalle 9:00 alle 18:00 presso la palestra in via I Maggio, 15 località Cavallasca nuova sede protezione civile via Lancini.

—

BANCO DI SOLIDARIETA’ DI COMO

BDS propone, a chi desideri contribuire con aiuti concreti per i profughi dell’Ucraina, due possibilità:

– donando alimenti (pasta, riso, legumi, pelati, zucchero, tonno, biscotti, olio, prodotti per l’igiene personale). Questi aiuti possono essere consegnati al Banco di Solidarietà in via Lenticchia a Como, dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, il martedì anche dalle 16:00 alle 20:00. È richiesto cortesemente di avvisare preventivamente la Presidente Sonia Bianchi alla mail sonia.bianchi@bdscomo.it

– donando fondi che verranno usati per l’acquisto di alimenti freschi e non, sul sito https://bdscomo.it/come-sostenerci/emergenza-ucraina/ trovate tutte le indicazioni in merito.

Per qualsiasi informazione scrivere a comunicazione@bdscomo.it

—

INVOLO e Bambini nel Cuore Arpiola ODV

INVOLO e Bambini nel Cuore Arpiola ODV insieme ad altre associazioni, in collaborazione con l’Asociația FDP – Protagoniști în educație di AVSI, stanno allestendo e coordinando, presso il centro sportivo di Galați (in Romania, al confine con l’Ucraina), una cucina da campo, per dare un pasto caldo ai profughi in arrivo dall’Ucraina durante la notte.

Di giorno, invece, i volontari saranno a disposizione per qualsiasi altro lavoro risultasse necessario, in base alle competenze e alla professionalità di ognuno e alle esigenze del momento (interventi di primo soccorso, supporto psicologico, animazioni per bambini, supporto legale, mediazione linguistica).

Inoltre, verranno effettuati trasporti dalle zone di confine verso la capitale Bucarest, da cui poi i profughi potranno raggiungere altre destinazioni in Europa.

Si stanno raccogliendo le disponibilità e organizzando i turni dei volontari, che si alterneranno sul campo settimanalmente, mettendo, quindi, a disposizione i nostri pullmini anche per quei profughi che avessero necessità di raggiungere l’Italia.

Puoi sostenere il progetto con una donazione a INVOLO odv

IBAN: IT68 Z056 9651 8600 0001 2402 X60

causale “Emergenza Ucraina – erogazione liberale”

—

PAROHIA SF. GRIGORIE PALAMA COMO PARROCCHIA ORTODOSSA RUMENA E ASSOCIAZIONE “SAN LORENZO DEI ROMENI” 

Parohia Sf. Grigorie Palama Como Parrocchia Ortodossa Rumena e Associazione “San Lorenzo dei Romeni” organizza una raccolta di beni necessari: alimenti sottovuoto (tonno, insalate pronte, carne…) cibo per l’infanzia (omogeneizzati, latte liquido o in polvere, pappe pronte, merende confezionate), barrette proteiche, pannolini, salviette umide, articoli per l’igiene, calzini, coperte, sacchi a pelo… nuovi.

La raccolta è presso la Parrocchia San Gregorio Palamas – Piazza Roma, 46 a Como

Da lunedì a sabato dalle 18:00 alle 19:00. Domenica dalle 12:00 alle 13:00

Per info: Padre Cristian 328-9134576

—

CARITAS DIOCESANA COMO

Di fronte all’acutizzarsi del conflitto in corso in Ucraina e dell’emergenza umanitaria la Caritas diocesana di Como si sta attivando per mostrare la solidarietà della Chiesa di Como alle popolazioni colpite dalla tragedia della guerra e ai profughi in fuga dal conflitto.

È stata attivata una mail dedicata – 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮𝘂𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗮@𝗰𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮𝘀𝗰𝗼𝗺𝗼.𝗶𝘁 – per filtrare tutte le richieste e le disponibilità provenienti dai territori.

—

BOTTEGA PIANOTERRA E ASSOCIAZIONE IN VIAGGIO

La bottega PIANOTERRA dell’associazione Associazione In Viaggio aderisce ad un’iniziativa di solidarietà verso la popolazione Ucraina offrendosi come punto di raccolta di MATERIALE SANITARIO e GENERI ALIMENTARI.

Si potranno consegnare il necessario duranti gli orari di apertura della bottega:

da martedì a sabato dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30 (Domenica, lunedì e martedì pomeriggio chiuso)

—

PROTEZIONE CIVILE ROVELLO

La Protezione Civile Rovello propone una raccolta di aiuti. In particolare, sono graditi coperte, lenzuola e sacchi a pelo, prodotti per l’igiene (salviette umidificate, pannolini, assorbenti, spazzolini, dentifricio, carta igienica, sapone liquido), generi alimentari a lunga scadenza, prodotti medici di primo soccorso (cerotti, garze, ghiaccio istantaneo, disinfettanti) e pile (batterie di qualsiasi formato).

La raccolta è effettuata dal lunedì al venerdì, dalle 17:30 alle 19:30 e il sabato dalle 9:00 alle 18:00. I prodotti raccolti verranno portati in pulmino al confine con l’Ucraina e poi smistati alla popolazione. 

—

GLI AMICI DEL RANDAGIO

Gli Amici Del Randagio organizzano una raccolta di cibo e farmaci SOLO per cani e gatti, antiparassitari, coperte e qualsiasi cosa possa essere utile per aiutare gli animali bisognosi e i loro proprietari. Il tutto verrà poi spedito tramite il Punto di Raccolta istituito dal Comune Di Mariano Comense 

È possibile consegnare la merce presso il canile di Mariano SOLO in questi giorni:  12 e 13 marzo dalle 14 alle 17

Per tutte le info : +39 351 9491290 oppure info@gliamicidelrandagio.it

—

ANPAS COMO

Le Associazione del Comitato Provinciale ANPAS Como organizzano una raccolta di materiali necessari all’Emergenza Ucraina.

Tutte le info e le indicazioni si possono trovare sul volantino. 

È possibile portare il materiale necessario presso le  sedi ANPAS presenti sul territorio.

—

ESKENOSEN

Eskenosen propone “a PEACE Challenge” per affrontare l’emergenza della guerra in Ucraina.

COME CONTRIBUIRE

a. Raccolta di generi di aiuto: cibo che non si deteriori, indumenti in buono stato (anche per bambini), prodotti per la pulizia della casa, medicinali, ecc…

b. Offerte in denaro: i soldi raccolti serviranno a coprire i costi per i servizi resi alle persone ospitate a Varsavia e in Ucraina come ad esempio pagamenti d’affitto di casa, aiuto dato a famiglie che ospitano ma che non hanno possibilità economiche, cure mediche, ecc…

RIFERIMENTI

Consideriamo questo un primo annuncio. Se riceveremo nei prossimi giorni indicazioni di raccolte più mirate aggiorneremo la comunicazione

mauro.magatti@unicatt.it; gerolamo.spreafico@unicatt.it – tel 340.6752285 www.eskenosen.org

—

COMUNE OLGIATE COMASCO

La grande rete di aiuti per l’UCRAINA è partita anche nel Comune di Olgiate Comasco, in maniera razionale ed organizzata con il coinvolgimento diretto dei concittadini che hanno parenti e familiari in Ucraina, passando dalla Protezione Civile Olgiate, alle Associazioni ed ai singoli cittadini.

AIUTI CONCRETI alla POPOLAZIONE UCRAINA – tutte le informazioni e possibilità | Comune di Olgiate Comasco (olgiate-comasco.co.it)

—

OASI di ERBA E CARITAS ERBA

Di fronte a quello che sta accadendo in Ucraina e all’ emergenza umanitaria conseguente, OASI di ERBA insieme a Caritas di Erba ha scelto di mettersi a servizio. 

Si stanno preparando in questi giorni ad accogliere nuclei familiari composti da mamme con bambini in età prescolare.

Verrà offerto un servizio di accoglienza con vitto e alloggio nell’Ala Barelli, adiacente all’Oasi, arricchito da una rete di educatori , psicologi e mediatori linguistici del territorio.

E’ stata organizzata una raccolta fondi per poter gestire al meglio questo progetto di accoglienza.

Qualora lo si voglia sostenere, è possibile farlo attraverso un BONIFICO BANCARIO  intestato a 

OASI DI ERBA ODV

IBAN  IT24Z0335901600100000147713

Causale EMERGENZA UCRAINA

—

FEDERFARMA LOMBARDIA FONDAZIONE FRANCESCA RAVA – NPH ITALIA ONLUS

Di fronte all’orrore della guerra in Ucraina, che purtroppo vede protagonisti soprattutto donne e bambini anche piccolissimi, Federfarma Lombardia, con il supporto logistico di ADF e Federfarma Servizi, sostiene Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus di farmaci e beni di prima necessità, da destinare agli ospedali e alla popolazione in fuga dal Paese.

Per partecipare all’iniziativa di solidarietà, prevista dal 9 al 16 marzo, basterà recarsi in una farmacia che ha aderito e acquistare uno o più dei seguenti prodotti: garze, bende, disinfettanti e cerotti, antinfiammatori, tamponi antigenici rapidi, pannolini per bambini, latte in polvere, assorbenti, shampoo, bagnoschiuma, dentifrici e spazzolini.

Controlla le farmacie della provincia di Como che hanno esposto la locandina e contribuisci alla raccolta.

—

SUPPORTO ATTIVO COMO

Supporto Attivo Como organizza una raccolta umanitaria per la popolazione ucraina.

🔸VENGONO RACCOTI: 

– prodotti a lunga conservazione (pasta, sughi, caffè, biscotti, tonno, omogeneizzati, scatolame vario)

– farmaci di prima necessità (okitask, garze sterili, tachipirina, acqua ossigenata, cerotti)

– prodotti per l’igiene

🔸QUANDO? Tutti i sabato, a partire dal 5 marzo.

🔸DOVE? Via Lissi n.6 Rebbio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

UNISCITI ALL’AZIONE!

🔸COME? Entra nel gruppo Telegram dedicato! https://t.me/+to6yAE08tKpmYWI0

—

PARROCCHIA PREPOSITURALE S. MARTINO REBBIO

La Parrocchia di Maccio Oratorio S. Giovanni Bosco – Maccio è in viaggio verso la Polonia per una missione umanitaria, coordinata dalla Parrocchia Prepositurale S.Martino Rebbio.

Porteranno medicinali e prenderanno profughi. 

Si può contribuire:

1) nelle farmacie di Villa Guardia si possono raccogliere medicinali generici (antinfiammatori, antinfluenzali, antibiotici, analgesici, emostatici….)

2) “colletta comunitaria x le spese di viaggio”, nel senso che ognuno può dare quello che vuole, anche fossero 5 € a testa, l’importante è che sia frutto di un sostegno comunitario, mettendolo entro sera (chiusura chiesa h. 22.00) nella cassa “Emergenza Ucraina” situata nel reparto riviste all’interno della chiesa. 

3) Mettendo a disposizione appartamenti amenti e case libere, per gli sfollati che arriveranno a breve. 

Rif. don Zuffellato Gigi 

—

ACCOGLIENZA e ASSISTENZA SANITARIA CITTADINI UCRAINI

Lasciamo, infine, di seguito le indicazioni che ATS Insubria ha predisposto in riferimento all’assistenza sanitaria di cittadini in arrivo dall’Ucraina

https://www.ats-insubria.it/attachments/article/7069/assistenza_sanitaria_rifugiati_ucraini.pdf

—

#TAG: Emergenza Ucraina  

NOTIZIE CORRELATE

Europe for Peace. In tutta Italia manifestazione per la Pace in Ucraina

Il 24 e 25 febbraio in tutta Europa si terranno manifestazioni per la Pace Anche nella nostra provincia si terranno...

22 Febbraio 2023 Di CSV Lombardia SudEmergenza Ucraina, Europa, eventi, Pavia
Progetto MEAN/EMNA. Raccolta di beni per l’Ucraina entro il 18 dicembre

MEAN/EMNA è un progetto di promozione della pace e di assistenza umanitaria in Ucraina, avviato in Italia dalla rete...

8 Dicembre 2022 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, diritti, Emergenza Ucraina, Pavia
Serata natalizia e di raccolta beni per l’Ucraina

Il prossimo evento della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione si terrà venerdì 16 dicembre dalle 18,30 alle 20,30 presso...

8 Dicembre 2022 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Emergenza Ucraina
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più