Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Inizia il Servizio Civile: giovani protagonisti nel Terzo Settore in Lombardia

CSV Insubria CO2024-06-19T11:38:55+02:00
Pubblicato il
13/06/2024
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ieri ha preso il via una nuova avventura per i giovani partecipanti del Servizio Civile, coordinato dal CSV Insubria come ente capofila del programma “Giovani Protagonisti nel Terzo Settore in Lombardia” . Questo programma rappresenta un’importante opportunità di crescita e impegno per 110 giovani volontari, coinvolgendo una vasta rete di enti e comunità in diverse province della Lombardia.


 

Il programma “Giovani Protagonisti nel Terzo Settore in Lombardia” è il risultato della co-programmazione tra CSV Insubria e CSV Brescia, unendo le forze per ampliare e consolidare l’intervento coordinato nel campo del Servizio Civile Universale. Le aree di intervento comprendono la zona transfrontaliera Italia-Svizzera (province di Varese e Como), oltre alle province di Bergamo, Brescia e alcuni municipi della città metropolitana di Milano.

Le 50 sedi di accoglienza, distribuite strategicamente, coprono un ampio spettro di territori, dalle grandi città come Brescia e Milano ai piccoli comuni come Uggiate Trevano e Berzo Demo. Questa diversità di luoghi riflette la variegata identità geografica ed economica del territorio lombardo.

Obiettivi e contesto

Il programma risponde agli indirizzi strategici del Piano triennale 2023-25, che sottolinea l’importanza di coinvolgere le giovani generazioni nella vita delle comunità, promuovendo la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Il Terzo Settore rappresenta un campo privilegiato per l’inclusione e la partecipazione giovanile, offrendo opportunità di volontariato e lavoro che rispondono alle sfide della riforma del settore. Il programma mira a creare un ambiente di crescita e dialogo, favorendo l’incontro tra diverse generazioni e la costruzione di relazioni solide e durature.

Progetti e settori di intervento

Il programma si articola in due principali settori di intervento: Educazione e Assistenza, con otto progetti specifici che coinvolgono 11 enti alla loro prima esperienza di servizio civile universale.

Settore Assistenza

1. Insieme si può 2024: Focalizzato sull’inclusione delle persone con disabilità, coinvolge cinque enti in coprogettazione.
2. Rete di protezione 2024: Si occupa delle esigenze di adulti e anziani in condizioni di disagio, con la partecipazione di otto enti.
3. Futuro Anteriore 2024: Un progetto dedicato alle persone affette da dipendenze, promosso dalla cooperativa Bessimo.
4. Con te accanto 2024: Sostiene i servizi di prossimità per le famiglie, con dieci enti coinvolti.

Settore Educazione

1. Traguardi di cittadinanza 2024: Promuove la partecipazione giovanile in una prospettiva europea, valorizzando l’esperienza di Bergamo-Brescia Città della Cultura 2023.
2. Noi siamo cultura 2024: Offre attività culturali e artistiche finalizzate all’inclusione, con la collaborazione di otto enti della provincia di Varese.
3. Imparare Per Crescere 2024: Combatte l’evasione e l’abbandono scolastico, coinvolgendo nove enti in attività di supporto educativo.
4. Inclusione in campo 2024: Promuove lo sport come strumento di aggregazione e inclusione, con due enti di eccellenza nel settore.

Il Servizio Civile rappresenta un’importante opportunità per i giovani di diventare protagonisti attivi nella costruzione di una società più inclusiva e solidale. Con l’inizio del programma “Giovani Protagonisti nel Terzo Settore in Lombardia”, si apre una nuova stagione di impegno e crescita per i volontari, pronti a lasciare un segno positivo nelle comunità in cui opereranno.

Si ringraziano le associazioni di accoglienza del territorio di Como e Varese.

Per Como: CFP Padri Somaschi, OVCI Ponte Lambro, Suore Ospedaliere, Volontari del Lario, Museo Gianetti, Symploké, Casa Anziani Uggiate, Ecofficine Cooperativa sociale, Consultorio La famiglia

Per Varese: Museo Maga di Gallarate, Calimali, Volandia, La Finestra, AVID, Polha, Il Centro, Fondazione Rainoldi, Asilo di Giubiano, Progetto Zattera, Museo Gianetti, Altrementi, Yak Karakorum, Circolo Gagarin, Don Gnocchi di Palazzolo.

#TAG: Brescia  Cittadinanza attiva  Como  Comunita e territorio  CSV - Si parla di noi  SCU- Servizio Civile Universale  Terzo Settore  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Strumenti per una città inclusiva

Cooperativa Ruah propone un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza dal titolo "Strumenti per una città inclusiva", con l’obiettivo di...

6 Agosto 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi, Terzo Settore
storie di vita in un film
Storie di vita in un film

Benvenuti a "Storie di vita in un film", la rubrica dedicata ai film che raccontano storie legate al mondo...

6 Agosto 2025 Di CSV BresciaBrescia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più